MARCO PICCOLO

FATTI&MISFATTI, SESSO, SESSUALITA', SESSO E TRAINER,


Sesso più felice? Ecco l'allenatoredei muscoli dell'amore
  Ritrovare la serenità di un rapporto sessuale dopo una maternità, recuperare alterazioni funzionali come l'incontinenza o superare dolori muscolari. Sono queste alcune situazioni che è possibile affrontarecon l'assistenza di un trainer pelvico. L'attività di riabilitazione viene svolta per combattere ansia, depressione e tendenza ad isolarsi, reazioni indotte da disturbi difficili da confessare come l'incontinenza urinaria, casi di Sexual pain disordes (vaginismo, dispareunia e problemi erettili) ma anche alterata sensibilità, dolore e ipotonia dei muscoli della vagina. Ma le pratiche di riabilitazione non riguardano solo le donne: «Per gli uomini che vi ricorrono lo scopo è quello di migliorare la sensibilità, la coordinazione, la contrazione e la 'duratà dei muscoli perinali di sostegno alla vescica, all'utero e al retto-ano.E superare i problemi legati ad una eiaculazione precoce», spiegano Laura Peticca e Maria Barletta fondatrici della Pelvic Gym di Roma, centro nel quale viene praticata la 'riabilitazione del pavimento pelvicò con esercizi Kegel e l'utilizzo di tecniche di rilassamento combinando chinesiterapia, elettroterapia, biofeedback e terapia manuale di distensione dei muscoli perinali. «La riabilitazione perinale - spiega Peticchia - è anche indicata nelle ultime linee guida dell'International Continence Society come primo approccio terapeutico per l'incontinenza urinaria a tutti i livelli e, secondo i risultati di un recente studio italiano, consente di raggiungere il 70% di guarigione.Le due specialiste, laureate in scienze infermieristiche all'Università Campus Biomedico di Roma, hanno appreso le tecniche di questa specifica riabilitazione nella loro attività di ricerca all'ospedale Cantonal di Ginevra e la Cleveland Clinic in Florida.