MARCO PICCOLO

SCIENZE, PSICOLOGIA, SESSO, EROTISMO, UOMO, DONNA,


Sesso, quelle molle dell'attrazioneche dividono uomini e donne
Davanti a un'immagine erotica, negli uomini il "giudizio" espresso dal corpo quasi sempre concorda con quello formulato dal cervello. Nelle donne accade l'esatto contrario. Lo rivela una ricerca internazionale che riassume quarant'anni di studi. Negli uomini, rileva lo studio, sette volte su dieci il giudizio "eccitante" (o "non eccitante") della mente è pienamente condiviso dall'apparato genitale dove l'afflusso di sangue aumenta (o non aumenta) di conseguenza, mentre nei restanti tre casi la mente o il corpo danno valutazioni autonome. Nelle donne, invece, questo rapporto è ribaltato e prevale l'indipendenza di giudizio: otto volte su dieci, insomma, mente e corpo vanno ognuno per la propria strada e il fisico può reagire allo stimolo sessuale di qualcosa che il cervello bolla invece come "non eccitante".Fonte: SCIENZE