MARCO PICCOLO

LA SENTENZA


CASSAZIONECassazione, il riscaldamento va pagato anche senza termosifoni
Essersi distaccati dall'impianto centrale del riscaldamento non dà automaticamente diritto al condomino di non pagare la rata per il riscaldamento, anche nel caso in cui l'appartamento affittato sia a uso ufficio. Lo sottolinea la Cassazione con la sentenza 680 che fa il punto su questa delicata materia oggetto di tantissime cause civili. Spiega la Suprema Corte che la rata deve essere pagata, anche da chi ha in affitto un locale a uso non abitativo, perchè «nonostante la mancanza dei radiatori, tuttavia l'immobile locato beneficia in una certa misura dell'esistenza dell'impianto di riscaldamento esistente nel fabbricato, poiché, essendo tutti i piani riscaldati, riceve calore per la presenza nei muri delle tubazioni del riscaldamento».