MARCO PICCOLO

ARCOBALENO, MITI, LEGGENDE, REALTA', DIO DEI TEMPORALI, FENOMENI ATMOSFERICI, FENOMENI OTTICI,


TRA CIELO E TERRA Davanti a un arcobaleno come questo (fotografato vicino allo stadio di Soweto, in Sudafrica) gli antichi osservatori celesti si lanciavano nelle interpretazioni più fantasiose. Secondo la mitologia greca per esempio, questo cerchio colorato era il sentiero che percorreva Iris, messaggera degli dei, portando i messaggi dall'Olimpo alle case dei mortali. Per gli induisti invece è l'arco di Indra, il dio dei temporali. Ma oggi sappiamo che in realtà gli dei non c'entrano e che è un fenomeno ottico dovuto alla rifrazione della luce del sole che attraversa le piccole gocce di acqua che si trovano sospese nell'aria dopo un temporale o in una cascata.