MARCO PICCOLO

IL CORSIVO BREVE: PREDATORI, ATTI PERSECUTORI, MOLESTIE, COMPORTAMENTI INTRUSIVI, STALKING, ORDINE PUBBLICO/NOVITA'


IL CORSIVO BREVEVarate le "task force" contro lo stalking
Task force contro le vittime di atti persecutori e comportamenti intrusivi. Un gruppo specializzato di carabinieri è già entrato in azione nelle maggiori città italiane  contro quell'odioso fenomeno dello stalking. I gruppi di esperti dei carabinieri sono composti per lo più da militari donne. Un'attenzione per le vittime – in gran parte, appunto, donne – oggetto delle ossessive attenzioni di ex mariti ed ex partner incapaci di accettare la fine di una storia d'amore. Fra gli stalker si annoverano anche innamorati rifiutati e delusi ma anche psicotici, maniaci, mitomani, ecc... . Ecco che allora telefonate ripetute e serrati inseguimenti diventano un'assillante quotidianità per la donna-vittima. Comportamenti che, non è infrequente, preludono ad atti particolarmente gravi come la violenza sessuale ed anche l'omicidio.  NOTA:Secondo l'Osservatorio nazionale stalking almeno il 20% degli italiani, soprattutto donne, ne sono stati vittime dal 2007 al 2009.