MARCO PICCOLO

L' E D I T O R I A L E: BERLUSCONI, BERTOLASO, BERSANI, CORRUZIONE, CONCUSSIONE, TANGENTOPOLI, MAZZETTE, ESCORT, SESSO


 L' E D I T O R I A L E Come uscire dal clima di rissa, veleni,  ricatti, inchieste...
LA DEMOCRAZIA NELLO SCANTINATO"Mugghiamula" , avrebbe detto lo speziale, che è "megghiu pi tutti" . Immaginate in un retrobottega di farmacia, nella Sicilia degli anni Cinquanta dove questi conversari erano frequenti, alcuni notabili che fra il dire e, soprattutto, il non dire accennano alle rispettive malefatte, chessò, questioni di soldi, di imbrogli, di corna e quanto altro. L'atmosfera è pesante e la trama delle rispettive accuse si infittisce e diventano minacce, avvertimenti, ricatti palesi o occulti, del tipo "stai zitto tu, che...". Proprio a questo punto di tensione, prossima ormai alla rissa totale, il più saggio della compagnia avrebbe detto "mugghiamula", siculo termine cui non rende alcun merito la traduzione italiana che potrebbe essere "avvolgiamola". "Mugghiare" significa, infatti, coprire qualcosa magari avvolgendola, finirla, chiudere gli occhi, non parlarne più, ma anche un comune imbrogliare se ciò alla bisogna è utile. Trovato l'accordo su questo gli animi si sarebbero placati, gli astanti avrebbero fatto pace con la propria coscienza (cosa non difficile per chi ne possiede una molto perdonante) e, ritrovata la sicurezza del sorriso, ci avrebbero fatto su una bella bevuta, ricominciando tutto come prima. È davvero sconfortante fare ricorso a simile soluzione, ma proprio sull'orlo di tale precipizio pare ormai spinta la vita politica italiana, caratterizzata da mancanza di uomini ed eccesso di veleni. È un passato che non si è mai risolto che preme sul presente, a sua volta destinato così a diventare il futuro di un Paese senza troppe speranze. Nulla può dirsi, ma soprattutto pochi possono dire qualcosa senza che l'altro, l'avversario, il nemico o il compagno, lo metta a tacere con un semplice "stai zitto tu, che...". E così si moltiplicano le minacce, gli insulti, gli avvertimenti, i ricatti. E soprattutto i dossier, le inchieste, i segreti mai svelati, una non immaginabile trama di complicità che a pensare male forse ci si indovina. Non c'è alternativa: o la verità "smugghiata” o la confusione “mugghiata”, passando per un Lodo, si chiami Alfano, Maroni, Ghedini..... Ma che si faccia qualcosa, perché da quel retrobottega di farmacia bisogna uscire o con una rissa o con un brindisi. Certo non si può condannare una democrazia a bere perennemente veleni o a stare per sempre in uno scantinato.