MARCO PICCOLO

IL CORSIVO DELLA SERA, COLORI, BIANCO, PERTURBANTE, ARTE, VITA E MORTE, ASSENZA DI COLORE, FANTASMI, MORTE, APPARIZIONI


IL CORSIVOIL BIANCO UN COLORE PERTURBANTE
Bianco è molto più di un colore: è ciò che definisce l’ essere vivente -è il suo significato etimologico- ma anche ciò che è "pallido, vuoto". Bianca è la neve, l'argento, la polvere, i capelli, la pelle, la luce, il sole, una voce; bianco è un giorno felice. Per i latini il bianco può situarsi ai due antipodi della gamma cromatica: candidus, il bianco abbagliante, albus, il bianco opaco. Il bianco comprende gli opposti: riflessione e assorbimento, vita e morte, presenza e assenza. Il bianco indica l'assenza di colore, il suo grado zero: i fantasmi, le apparizioni, la morte, la paura, l'inquietudine sono bianchi.Il bianco è  il colore del divino, dell'infinita potenzialità del "fare" creativo che si può lasciare vuoto, oppure riempire sino alla completa saturazione, o ancora infrangere, proprio come accade nei tagli di Lucio Fontana, che alludono all'altrove, all'aldilà della creazione stessa.