MARCO PICCOLO

TUTTA LA COMMUNITY NE PARLA: GENITORI, FIGLI, COSTI, FAMIGLIE, MANTENIMENTO, ECONOMIA, POLITICA,


FIGLIO MIO QUANTO MI COSTI! Una coppia su due deve rinunciare. Un bimbo costa 634 euro al mese
Secondo il Rapporto famiglia Cisf 2009 le famiglie rinunciano ai figli, il 53%, o devono tirare la cinghia per arrivare a fine mese (35%). E la crisi economica non favorisce certamente comportamenti famigliari diversi visto che un figlio drena oltre un terzo della spesa familiare totale, 35,3%.Il campione analizzato per l’indagine è stato di 4 mila famiglie statisticamente distribuite sul territorio italiano. Il 21% delle famiglie ha un solo figlio, il 19,5 ne ha due, il 4,4 ne ha tre, lo 0,7 quattro o più. Il 53,4% nemmeno uno, indice di una popolazione assai anziana. La mancanza di risorse economiche incide sulle scelte del 19,5% delle famiglie, la mancanza di tempo per l’8,9, motivazioni personali per un altro 57,8. «Senso d’incertezza e di rischio sul futuro», commentano i ricercatori, pesano più dei vincoli strutturali. Anche se «la popolazione italiana sopravvive decentemente proprio perchè rinuncia ai figli» dato che la situazione dei redditi «è da Paese del terzo mondo. Il 60,2% della popolazione vive con un reddito familiare inferiore a 1500 euro al mese». E dal momento che in media un figlio costa 643 euro al mese, per molti è meglio non averne.  Sempre in media, il costo mensile di mantenimento di un bimbo da 0 a 5 anniè di 798 euro. I benestanti ne spendono anche 1250.