MARCO PICCOLO

LA CURIOSITA'


già l'estate scorsa la giunta aveva deliberato la rimozioneSalento, finalmente rimossa la statua della ArcuriMogli dei pescatori: "Non ci rappresenta"Le donne di Porto Cesareo avevano chiesto che venisse sostituita con la raffigurazione della Madonna del mare
  La statua che il sindaco di centrodestra di Porto Cesareo, Luigi Fanizza, aveva dedicato nel 2002 a Manuela Arcuri, erigendola di fronte al mare della Riviera di Ponente, è stata rimossa a sorpresa questa mattina. Il sindaco Vito Foscarini (centrosinistra), ha dato esecuzione ad un'ordinanza sindacale che prevedeva lo spostamento o la rimozione del monumento, sui cui basamento è riportata la scritta 'Il mare di Porto Cesareo a Manuela Arcuri simbolo di bellezza e prosperità', quasi un simbolo per ricordare le mogli dei pescatori locali che però non hanno mai gradito l'accostamento. La statua, che fu scoperta alla presenza di una raggiante Arcuri, è stata ora riposta in un magazzino del campo sportivo. Già l'estate scorsa la giunta aveva deliberato la rimozione, motivandola con una petizione delle mogli dei pescatori che ritenevano che non le rappresentasse, e che avevano chiesto che venisse sostituita con la statua della Madonnina del mare. Tutto fu interrotto dal clamore suscitato dalle proteste del giornalista-showman Gianni Ippoliti il quale si presentò con piccone e martello e si disse pronto ad abbattere la statua. La questione dello spostamento fu allora accontantonata, sino a stamani.