MARCO PICCOLO

LUTTO NEL MONDO DELLA MUSICA, NICOLA ARIGLIANO, JAZZ, MINA,


Musica, è morto Nicola AriglianoFece conoscere il jazz in televisione
E' morto nella notte il cantante Nicola Arigliano. L'artista, 87 anni, abitava da anni in un centro per anziani nel Salento. Tra i maggiori successi di Arigliano, una vita divisa tra il jazz e le apparizioni in tv, "Un giorno ti dirò", "Amorevole" e "I sing ammore". Nel 1958 partecipò a "Canzonissima" e, successivamente, a "Sentimentale", programma nel quale interveniva come ospite fisso insieme con Mina.  L'omonima sigla diventò un disco di successo, inciso da entrambi i cantanti in due versioni differenti. I funerali di Arigliano si terranno giovedì alle 16 nella Chiesa di SS. Maria Annunziata di Squinzano, in provincia di Lecce, dove l'artista era nato. La camera ardente è stata aperta a Calimera, sempre in provincia di Lecce, nell'istituto "Gino Cucurachi", un centro per anziani dove Arigliano viveva. Secondo quanto riferito dalla famiglia, Nicola Arigliano non aveva malattie: martedì pomeriggio ha avuto una crisi respiratoria e poi prima della mezzanotte è morto per un infarto. L'ultima sua apparizione pubblica era stata a Sanremo, nel 2005, dove aveva presentato il brano "Colpevole", che vinse il premio della critica. La scorsa estate doveva iniziare un tour con la sua band ma i medici glielo avevano sconsigliato. Teneva piccoli concerti, quasi in forma privata, nel Salento, dove sindaci di comuni locali lo avevano insignito di diversi premi alla carriera. L'ultima intervista, sempre la scorsa estate: una troupe della Rai era andato a trovarlo a Calimera.