Psyché

Bambino 7-12 mesi


A  7 mesi-          Inizia ad afferrare gli oggetti avvolgendoli con la mano-          Inizia a usare il pollice per premere gli oggetti nella propria mano-          Quando è disteso sulla pancia, striscia in avanti.-          È in grado di sostenere il proprio peso e di stare in piedi appoggiandosi a un mobile.-          Riconosce le voci (dei genitori e fratelli) e il proprio nome ed è in grado di distinguere i diversi toni.-          Preferisce guardare un oggetto complesso e cambia posizione per avere una migliore visuale.A  8 mesi-          Gattona avanti e indietro a volte tenendo un oggetto.-          Inizia a concatenare due comportamenti (es. sa che dopo aver fatto la “cacca” la mamma lo pulisce).-          Inizia a sviluppare capacità motorie come afferrare un oggetto con le dita a pinza.-          Inizia a esplorare il mondo.-          Sa che i giocattoli non scompaiono quando vengono nascosti.A  9 mesi-          Si alza facendo leva sui mobili-          Resta seduto da solo e si allunga per raggiungere un giocattolo senza ribaltarsi.-          È in grado di afferrare un oggetto sospeso o una palla fatta rotolare nella sua direzione.-          Le sue mani sono più abili e i suoi movimenti più intenzionali e diversificati.-          Inizia a fare dei segnali, a sollevare le braccia per essere preso in braccio e a picchiare un cucchiaio sul tavolo per avere la pappa.A  10 mesi-          Potrebbe essere in grado di camminare se lo sostenete per entrambe le mani.-          È in grado di percepire la profondità e, se gattona, non cerca di scendere le scale tenendo in avanti la testa.-          Risponde a uno o due comandi.-          Potrebbe sapere quando aspettarsi una sorpresa da una canzone.-          Fa cupolino dietro gli angoli e si diverte un mondo a giocare a cucù.-          Inizia a cercare gli oggetti che lascia cadere.A  11 mesi-          Si muove appoggiandosi ai mobili, stando in piedi senza l’aiuto degli adulti.-          I suoi balbettii iniziano ad avere un’intonazione di linguaggio.-          Si alza in piedi da solo e resta seduto in modo sicuro.-          Sa che gli oggetti più piccoli possono essere inseriti in quelli più grandi.-          Comprende la parola “no”, ma potrebbe ugualmente non essere in grado di trattenersi dal fare la cosa.A  12 mesi-          Comprende la maggior parte di ciò che gli viene detto.-          Imita azioni come parlare al telefono, usare la scopa, spingere il carrello della spesa.-          Gli piacciono gli altri bambini, ma non gioca con loro.-          Sposta un oggetto per raggiungerne un altro nascosto alla sua visuale.