Psyché

I giochi del bambino (0-12 mesi)


I giochi del bambino   (0-12 mesi)Ogni tempo ha il suo giochino: da vedere, ascoltare, toccare, battere, muovere.Vediamo i più adatti per le diverse fasi, non necessariamente più adatti da acquistare, perché può bastare anche  un sorriso o una faccia buffa.0-3 mesi                                                                                                                                                                                      E’ il momento delle “ apine ” (es. poste sopra il letto) perché da quando ha un mese comincia a seguire  un oggetto che si muove. I giochi devono essere colorati e brillanti oppure produrre suoni leggeri, verso cui comincerà a girare la testa.3-6 mesi                                                                                                                                                                                                      Lo specchio lo divertirà  perché inizia a riconoscere la propria immagine, ma tutto ciò che produce un suono (un sonaglio, un tamburello) potrà diventare un buon passatempo.6-9 mesi                                                                                                                                                                                      Facce, smorfie, espressioni curiose e buffe lo fanno ridere di gusto e comincia ad apprezzare anche qualche collegamento tra un’immagine e un suono, ad esempio un animale e il suo “verso”. Prima o poi cercherà di imitarlo anche lui.9-12 mesi                                                                                                                                                                                 In questo periodo si può cominciare a sottoporgli materiali diversi, di cui riesce ad apprezzare le differenze col tatto: stoffa, gomma, plastica dura diventano mondi da scoprire.