Blog
Un blog creato da PUNCTUM_staff il 27/10/2005

PUNCTUM gallery

Galleria Multimediale Fotografica

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

# PUNCTUM - L I N K #

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Bresson\Belgio, BruxellesMessaggio #36 »

HENRY CARTIER-BRESSON (I° mostra Punctum)

Post n°35 pubblicato il 31 Ottobre 2005 da PUNCTUM_staff
 
Tag: Mostre

Henry Cartier-Bresson definito L' Occhio del Novecento, nasce da una famiglia aristocratica nel 1908 a Chanteloup, vicino Parigi. Intorno agli anni '20 si interessa di pittura e si avvicina alle teorie dei surrealisti, che avranno una notevole influenza sulla sua produzione. Inizia a fotografare durante un viaggio avventuroso in Costa d'Avorio nel 1931, ma già l'anno successivo le sue fotografie iniziano ad essere esposte. La sua vasta ed articolata produzione si concentra soprattutto in questi anni, nei quali Bresson viaggia molto, soprattutto in Messico e negli Stati Uniti dove viene a contatto con Paul Strand. Nel 1947 avviene la consacrazione ufficiale: le sue fotografie vengono esposte al Moma e contemporaneamente fonda insieme a Robert Capa, David Seymour e Georges Rodger l'agenzia cooperativa Magnum Photos che lascia nel 1966 ma che allo stato attuale conserva la gestione dei suoi archivi. Realizza numerosissimi reportage e ritratti, e apartire dagli anni '70 inizia a dedicarsi al disegno, che lo aveva affascinato cinquant'anni prima ritrovando a sua detta, la sua vera vocazione originaria e chiudendo definitivamente con la "parentesi" della fotografia. Da questo momento in poi si dedica solo al ritratto. Muore nell'agosto del 2004. A partire dalla pubblicazione di Images à la sauvettes, edito nel 1952, si può affermare che tre generazioni di fotografi hanno dovuto fare i conti, pro o contro, con la potenza evocatrice delle immagini di Bresson. Le sue immagini colte di sorpresa, furtivamente, affrontano la realtà in ogni sua manifestazione senza mai eluderla; silenziosamente e quasi di sfuggita, le immagini che vengono colte dal suo obiettivo acquistano il valore di una testimonianza schiacciante. È un momento, il kairos degli antichi greci, che noi chiamiamo "L'occasione", riferendoci al tempo, al momento, all'opportunità. E' una scelta operata nella durata. Nello scatto del fotografo, il kairos consiste nel raggiunfere lo scopo nello spazio e di arrivare a tempo nella durata. "Fotografare è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore, è un modo di vivere" . La bellezza dell'immagine per lui consiste nella rivelazione di un indefinibile mistero, come in un rito esoterico, nella suggestione di una visione fantastica del reale, dove si fondono il tragico e il comico. Le immagini che qui abbiamo selezionato, non sono tra le più note dell'autore, ma certamente esemplificano il suo pensiero e le sue parole: "Non si deve riflettere: lo sforzo cerebrale è molto pericoloso per una fotografia".

Numero foto proposte in questa mostra 35, tutti i diritti sono riservati alla agenzia fotografica MAGNUM, che ovviamente ringraziamo.

### QUESTO MESSAGGIO FUNGE ANCHE COME LIBRO FIRME DELLA MOSTRA, QUINDI SE VISITATE LA MOSTRA LASCIATE UN COMMENTO ANCHE MINIMO NEI COMMENTI ###

UTILIZZO OTTIMALE: Per un utilizzo ottimale vi consiglio di cliccare nel Calendario la data di inaugurazione della mostra cioè il 31 (vi darà tutte le foto in una sola pagina...

 Fotografía di Martine Frank

Commenti al Post:
caoscalmo
caoscalmo il 31/10/05 alle 17:54 via WEB
amo bresson....
 
 
puppett
puppett il 03/11/05 alle 14:00 via WEB
bauuuuuuuuu!!!!
 
taviel
taviel il 02/11/05 alle 12:32 via WEB
beh che dire? sarebbe impossibile commentare foto per foto, ma adesso le ho viste tutte e devo concludere che le ultime 15 sono di gran lunga le più emozionanti per me.. mi chiedo se siano più recenti rispetto alle altre. rue mouffetard, zingari, la place de la bastille e marsiglia, in quest'ordine, le più geniali. il bianco e nero rende tutto leggendario, profumato di storia, ma solo perchè l'artista ha saputo....... colorarlo. ciao!
 
 
PUNCTUM_staff
PUNCTUM_staff il 03/11/05 alle 13:49 via WEB
....una a una... ne so' qualcosa...
 
polystyrene
polystyrene il 02/11/05 alle 12:45 via WEB
Bellissima idea quella della mostra su un blog. fatene altre, mi raccomando!!! :-)))
 
a_vul
a_vul il 02/11/05 alle 15:18 via WEB
Il primo fotografo studiato alla scuola di fotografia di padova, bisognava innamorarsene per forza.... solo in seguito ho scoperto che sarebbe stato impossibilie il contrario. Bel fulmine al ciel sereno questo blog, bravi!!
 
DI550LVENZA
DI550LVENZA il 02/11/05 alle 20:19 via WEB
qualcosa di interessante tra tanta immondizia. grazie.
 
fakerose
fakerose il 03/11/05 alle 13:01 via WEB
bellissimo!!!!
 
 
aSTEROide621
aSTEROide621 il 03/11/05 alle 15:19 via WEB
Grazie, noi ci crediamo e ci appassioniamo. Continuate a crederci anche voi... ;)
 
CONTERALLY
CONTERALLY il 03/11/05 alle 18:19 via WEB
La proporzione dinamica degli spazi sono una costante applicata con regolarità. Anch'io per praticità uso delle geometrie che mi sono fissato a mo di prontuario, anche per ragioni di rapidità esecutiva. Questo Besson è davvero un modello, relativamente facile ed immediato, grazie ad un lavoro molto puntuale che ha costruito in anni di attività. Lo dico per chi non lo sapesse che non bisogna spaventarsi troppo perchè questi risultati sono il frutto di migliaia di scatti e di una progressiva maturazione che consolida la capacità di far rendere i click. Grazie mille, ottima iniziativa.
 
Oceano_Irrazionale
Oceano_Irrazionale il 04/11/05 alle 17:19 via WEB
Stupendo. Grande idea... Vi seguo!
 
 
Oceano_Irrazionale
Oceano_Irrazionale il 05/11/05 alle 11:11 via WEB
Quelli di Libero, si sa, son gente strana e potrebbero non capire censurando (parola che qui dentro ultimamente piace moltissimo), ma... Qualche scatto di Jan Saudek?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Italian_Fetish_Boyfinotelliedguerrero13issfiz6hrtbiancoelefantesalvino1976fulvio.frolagiovy0145shunmaxalberto.dellolio86scipionicorradinoigor754dunja76maresogno67
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963