putpurrì

Ultime riflessioni su...


Un’ultima considerazione sul caso Englaro.Credo che mi abbia insegnato parecchio.Alcune cose, ovviamente, me le ha confermate. Il tipo di etica che contraddistingue la gran parte della nostra classe politica. L’ipocrisia secolare dei vertici cattolici, ognuno ci aggiunga lo sfascio che sente e sa.Ma mi ha anche ricordato qualcosa che il momento attuale tende farmi dimenticare, perché lo soffoca nel liquame, ed è la forza dell’individuo quando crede fermamente in quello che sta facendo.Ha un potere dirompente all’esterno e la capacità di lenire, dentro.  Pensare a questo uomo, che nel dolore tremendo che si è portato appresso per 17 anni, ha voluto e saputo fare una battaglia civile per tutti, mi incute rispetto e mi ridà un po’ di speranza nel genere.E voglio pensare, non per consolarmi, ma perché lo percepisco come salutare per tutti noi, che questo abbia aiutato anche lui. Nella disperazione e nella tragedia l’uomo spesso da il meglio di sé. Universalizzando il proprio dolore ha detto a tutti noi che non dobbiamo tacere e non dobbiamo arrenderci.Il messaggio più ecumenico e più umano, a mio parere, è stato il suo.Poi non dico più niente, giuro!