Creato da ching1 il 27/02/2009 |
E' arrivato il famoso 5 in condotta, e finalmente è stato applicato. Sembra che 34.000 ragazzi circa abbiano trovato nella pagella del 1° quadrimestre la "sorpresa". Era ora! Certo, i metodi duri non sempre pagano, ma sembra che ci sia un generale disinteresse per questo importante strumento educativo che è la scuola, ed è necessario fare qualcosa. Ovvio che non sono d'accordo a ritornare ai metodi di punizione corporale ma bisogna evitare danni ancora peggiori a questa gioventù che sta crescendo storta. Tornando a questi dati, a questi 34.000 ragazzi che si sono trovati il 5 in pagella, mi auguro che i genitori finalmente aprano gli occhi sulla realtà che hanno davanti e che soprattutto non attacchino il corpo docente che è "cattivo" con i loro figlioli. 34.000 famiglie si trovano davanti un problema, che non è sicuramente di facile soluzione, ma sicuramente si trovano davanti ad un segnale forte che deve far riflettere. Voi che ne pensate? Cosa sarebbe necessario fare? E' giusto il 5 in condotta? |
Post n°2 pubblicato il 27 Febbraio 2009 da ching1
Riporto il mio intervento, pubblicato sul forum di libero, in merito alla vicenda Eluana Englaro: Dopo aver letto tanto, essermi tanto informata sulla triste vicenda di Eluana Englaro mi è venuto qualche dubbio e qualche perplessità. I telegiornali, i giornali, le persone che hanno espresso il loro parere in vari modi hanno sempre parlato, in positivo o in negativo, del padre della ragazza, della Chiesa, dello Stato e di mille altre cose. Ma una cosa è stata tralasciata: la volontà della ragazza! Sono stati tutti bravi a sputare sentenze sul povero Beppino Englaro, accusandolo di non amare la figlia, di non volerla (ma siamo matti?) e di altre cose tremende. Ma nessuno ha mai pensato a quanto sia stato difficile per il padre accettare e rispettare la volontà della figlia? Di quanta forza abbia avuto per portare avanti questa battaglia (giusta o no che sia, ora non sto a discutere questo)? I genitori che sono stati interpellati in merito, e che hanno figli in queste condizioni hanno spesso detto: "va bene così, basta che ci siano". Ma questi figli in condizioni disperate, che pensano? Che vogliono? Se fossero coscienti vorrebbero accettare una vita così? Magari si, magari no. |
Post n°1 pubblicato il 27 Febbraio 2009 da ching1
Ciao a tutti, questo blog nasce con l'intento di cercare notizie, curiose o meno, di cronaca o di sport, postarle e commentarle. Non ho la pretesa, ne mi sento così importante da dare dei giudizi, però mi piacerebbe esprimere le mie idee in merito e mi piacerebbe anche conoscere altre opinioni in merito. Mi auguro che quest'avventura possa procedere nel migliore dei modi e di trovare molti amici e anche imparare molte cose! |
Inviato da: elly19700
il 17/03/2009 alle 17:31
Inviato da: scrivisulmioblog
il 03/03/2009 alle 18:36
Inviato da: g2.net
il 27/02/2009 alle 15:34