Mattoni a Vista

L’Italia come gli Usa o viceversa ma è l’era glaciale per l’immobiliare


L’Italia come l’America o se preferite l’America come l’Italia, nel senso che l’immobiliare sta vivendo la sua era glaciale, troppa offerta di case e la domanda ai minimi storici. Quattro milioni di case «for sale» negli Stati Uniti e in Italia AAA … cercasi abitanti per 15 milioni di abitazioni costruite negli ultimi 15 anni, più case che abitanti in un’Italia che “riposa in pace”, cioè non è certamente un Paese per giovani. Tempi di vendita? Un’eternità nel mercato depresso di oggi. Negli Stati Uniti le vendite sono crollate ai minimi storici del 1966, in Italia sono scese del 40% e l’anno scorso da noi c’è stato anche l’effetto, per alcuni mesi, dello scudo fiscale, altrimenti i numeri … .Se in America i prezzi delle case sono crollati in tutte le 20 più grandi città americane per la prima volta in quasi un anno, ce lo dicono gli indici S&P/Case-Shiller e CoreLogic … da noi sono crollati ma in effetti non lo sono e i prezzi sono ingessati come il Bel Paese. Nelle segrete stanze delle trattative private i prezzi scendono del 30/40% per incontrare domanda/offerta ma pubblicamente vige la visione illusoria di numeri fittizi, per non dire fasulli, costruiti ad hoc da uffici studi … Scenari immobiliari – Nomisma … che si sono avvitati in una spirale di propagandismo senza fine. La realtà è ben diversa, negli Stati Uniti l’agente immobiliare è alla soglia della disperazione e tempesta di sms ed email chiunque per implorarlo di affittare almeno un appartamento …Continua a leggere http://www.immobilia-re.eu/litalia-come-lamerica-o-lamerica-come-litaliaera-glaciale-per-limmobiliare/