Creato da ekeka.z il 17/03/2005
probabilmente sarò noiosa, ma io preferisco la tranquillità...
http://quiet-ek.blogspot.com/
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

Ultime visite al Blog

spagetimariomancino.mFanny_Wilmotrob.radolce_abbaglioclaudialaleggiaMatteos73Venzboyodiolebiondeekeka.zSmokinDollery0unlundimerdapin20_47.vasl
 
 

BLOG SENSIBILE

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Messaggio #336Messaggio #338 »

Post N° 337

Post n°337 pubblicato il 20 Ottobre 2008 da ekeka.z

Riallacciandomi al post precedente, oggi parlerò di pesce.
Era da un po' che non ne preparavo più, a parte le due trote di fiume pescate dalla dolce metà. E che trote. Era da una vita, che non ne mangiavo con un sapore del genere.
Sì perché che se ne dica, ma per una buona cena di pesce ciò che fa la differenza è la materia prima. Il pesce, se non fosse ancora del tutto chiaro.
Ormai mi ero arresa. In giro se ne trova spesso di decongelato proveniente dagli angoli più remoti della terra, ma dal nostro mediterraneo, poco o nulla.
Stavo perfino organizzandomi con il trasportatore calabrochiozzotto, per un import ed export direttamente dal mercato di Chioggia al mio ufficio.
Ma non c'era tempo. Questo sarebbe stato il sabato sera perfetto per una cenetta coccolatoria.
Ad un tratto, mi ricordai di una peschiera in un paese poco lontano dal mio. detto fatto. I miei occhi commossi ed emozionati si trovarono di fronte il miglior pesce che abbia mai visto in zona e come non bastasse di una varietà imbarazzante. Tanta emozione m'inebriò il cervello, così al momento della scelta, mi sono dovuta lasciare condurre dal cuore. "Una ventina di scampetti, ma sono così freschi da poterli mangiare crudi?" un'occhiata complice di assenso della pescivendola e a stento sono riuscita a trattenere una lacrima di commozione. "Cappesante, code di gambero, cicale di mare ebbene sì. Mi dia pure l'astice"
Soddisfatta, me ne tornai a casetta.
Per onor di cronaca vi elenco il menù: antipasto di scampetti crudi, cicale di mare lessate e condite con il condimento base del pesce, cappesante gratinate, crema di mais (o polenta mola, per i ruspanti come me) con code di gambero, formaggio e funghi chiodini raccolti in settimana e per finire tagliolini all'astice (impastati con le mie manine), il tutto accompagnato con un paio di bottiglie belle fresche di prosecco Valdobbiadene.
Pace fatta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/quiet/trackback.php?msg=5693486

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/10/08 alle 11:53 via WEB
oh yeah! i very valory. gola & viola. ek
(Rispondi)
 
eridanya
eridanya il 21/10/08 alle 14:40 via WEB
ma non è morta suor germana?
(Rispondi)
 
 
ekeka.z
ekeka.z il 22/10/08 alle 13:33 via WEB
è morta?
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/10/08 alle 15:35 via WEB
non lo so, l'ho chiesto a te! c'è qualcuno che lo sa? miodio che anZia.
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/10/08 alle 16:30 via WEB
mi sono rivolta all'amico gugle: "suor germana morta?" nulla. solo ricette. ek
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/10/08 alle 17:17 via WEB
beh, se non lo sa nemmeno lo zio gugol dev'essere un Segreto di Stato. Vedrai che la pratica è già in mano alla CIA
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/10/08 alle 11:28 via WEB
suor germana sono io, non conta il contenitore, sento di essere stato il prescelto per portare in giro la parola di germana. proprio ora sto scrivendo un libro, la sua mano mi guida, si intitola la parola di germana esce dalla cucina.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/10/08 alle 13:17 via WEB
passami una ricetta che accarezzi l'anima per sempre! ormai sono assuefatta da quella della noce moscata di eridì. mi serve una novità.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963