QUIRK QUORK QUARK

Notizie Varie Dal Web

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Seno femminile: per lui ...In nome del Dio denaro: ... »

Gli ingredienti inaspettati dei cosmetici

Post n°20 pubblicato il 28 Settembre 2012 da RiscattoAnticipato
 

Vi siete mai chiesti da cosa è composto un cosmetico? Oltre ai classici elementi che ben conosciamo, nei nostri trucchi e in genere nei nostri prodotti di bellezza preferiti, esistono delle componenti (veramente disgustose) quasi impossibili da immaginare. Quali? Ve ne diciamo dieci, se avete abbastanza pelo sullo stomaco da continuare questa lettura!

Vomito ed escrementi di balena
Viene chiamata "ambra grigia" ed è una sostanza molto odorosa prodotta dall'intestino dei capodogli. Questa sostanza, udite udite, è presente in molti dei profumi di cui tanto amiamo immergerci!

Insetti e parassiti
Proprio alcuni degli animali più disgustosi per noi donne, causa di improvvise urla da film horror non appena li vediamo gironzolare vicino ai nostri piedi, vengono usati per colorare la stragrande maggioranza dei rossetti in commercio. Questa sostanza, chiamata Dactylopius Coccus, viene ottenuta schiacciando, appunto, il corpo di questi insetti e parassiti di origini sudamericane.

Squame di pesce
Dalle squame del pesce, le case cosmetiche ottengono la guaina, materiale cristallino che dona una colorazione scintillante nella formulazione di prodotti come profumi, balsami per capelli, rossetti, smalti e tanti altri.

Carcasse di animali morti
Si, avete letto bene: carcasse di animali! Queste, se bollite, producono molto sebo ingrediente grasso che va a comporre ombretti, saponi vari e rossetti.

Sperma di toro
Sapete qual è l'ingrediente principe utilizzato nella maggior parte dei prodotti per capelli secchi o danneggiati? Lo sperma di toro! Questo "virile" concentrato di proteine, per rendere al meglio, viene mescolata con una pianta chiamata Katera.

Dinamite
Credevate che "effetto esplosivo" fosse solo una metafora? Niente affatto! In realtà, non viene usata proprio la dinamite ma il suo elemento principale (insieme alla polvere da sparo): la farina fossile. Si tratta di una roccia da cui viene ricavata una sostanza abrasiva che viene utilizzata negli esfolianti più lievi, nei dentifrici naturali e nei deodoranti.

Bava di lumaca
Sapete dove va finire? Sul nostro viso e sul tutto il nostro corpo! Questo perché, la bava di lumaca, è utilizzata come ingrediente in molte creme idratanti per via dell'alto contenuto di acido glicolico e elastina contenuti in essa.

Olio di fegato di squalo
Questa sostanza, grazie alla sua consistenza grassa, viene facilmente assorbita dalla pelle, il che lo rende un ottimo ingrediente per molti prodotti come burrocacao, creme solari e idratanti. Negli ultimi anni, l'olio di fegato di squalo, grazie alle insistenti proteste degli animalisti, inizia ad essere un ingrediente meno presente nei prodotti cosmetici.

Prepuzio di neonati
A chi è venuto in mente di usarlo?  Al TNS Recovery Complex dello Skin Medical Recovery, che ha recentemente dichiarato di aver utilizzato cellule derivanti da prepuzi di neonati (NouriCel-MD) nella sua rivoluzionaria linea di prodotti anti-invecchiamento.

Lana di pecora
Dalla lana della pecora viene estratta una sostanza chiamata lanolina, utilizzata negli integratori vitaminici ed in moltissimi prodotti di bellezza come balsami, creme da barba e creme vitaminiche.

Fonte: http://it.lifestyle.yahoo.com

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/quirkquorkquark/trackback.php?msg=11609228

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: RiscattoAnticipato
Data di creazione: 28/08/2012
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Paolo_Pintosveaxchupamujermauro.631nanniclaudio.sncroberto_boccia1964mariodm1959clarisseOzerifistrong_passionRiscattoAnticipatoarmandotestiluce62giostradivita
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963