La nostra voce

Quando abbiamo smesso di educare i nostri figli al bene?


 Ultimamente c'è un tema ricorrente in varie trasmissioni televisive : cosa è successo agli adolescenti e giovani del nostro tempo? perchè sono in aumento fenomeni così sconcertanti come il prostituirsi solo per ottenere costosi regali o una semplice ricarica telefonica? Perchè usano facilmente il sesso o il mostrare  il proprio corpo per scopi effimeri? perchè sono alla ricerca continua dello sballo? perchè bevono, usano stupefacenti, commettono azioni violente e malvagie? Sono cattivi?Io invece ripeto la domanda che dà il titolo al post:"Quando abbiamo smesso di educare e indirizzare al bene i nostri ragazzi? quando li abbiamo lasciati soli? Quando ci siamo voltati dall'altra parte e abbiamo finto che tutto andasse bene o abbiamo finto di non capire? Quando abbiamo anche noi trascurato la via del bene e con superficialità abbiamo lasciato che le cose andassero avanti così?"I giovani non sono cattivi, hanno bisogno di una guida, di punti di riferimento, di amore concreto e solo i genitori possono farlo . Amarli non vuol dire assecondarli in tutto, vuol dire dare le giuste indicazioni, i giusti esempi, un esserci sempre, non una presenza - assenza e soprattutto significa non  delegare ad altri la loro educazione, vuol dire parlare con loro e ascoltarli.La società odierna ha bisogno di valori , valori che non siano regolati dai tempi ,modificandosi , scomparendo o perdendosi  con essi. Gli uomini sono convinti di essere più liberi rispetto ai loro predecessori, ma non si accorgono invece di comportarsi da schiavi.  C'è un brano nella bibbia che recita così:( Proverbi 2: 1-15 ):La saggezza libera dal male"Figlio mio, se ricevi le mie parole e serbi con cura i miei comandamenti, prestando orecchio alla saggezza e inclinando il cuore all'intelligenza;sì, se chiami il discernimento e rivolgi la tua voce all'intelligenza, se la cerchi come l'argento e ti dai a scavarla come un tesoro, allora comprenderai il timore del Signore e troverai la scienza di Dio.Il Signore infatti dà la saggezza;dalla sua bocca provengono la scienza e l'intelligenza.Egli tiene in serbo per gli uomini retti un aiuto potente, uno scudo per quelli che camminano nell'integrità,allo scopo di proteggere i sentieri della giustizia e custodire la via ai suoi fedeli. Allora comprenderai la giustizia, l'equità, la rettitudine e tutte le vie del bene."