LE NOSTRE RADICI

Post N° 112


Vi riporto questo link che e' confermato anche da altri che hanno rilanciato la notizia (data in modi diversi a seconda del punto di vista) http://www.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=90043 tra i punti innovativi (a volte negativi) vi sono anche:- uniformazione delle procedure di adozione nei vari paesi dell'Unione Europea- apertura all'adozione dei single, delle coppie non sposate, delle coppie dello stesso sesso- riconoscimento del diritto dei minori adottati a conoscere le proprie origini Piero PS : il passaggio che piu' interessa e' questo : La Convenzione riconosce anche il diritto dei minori a conoscere le loro origini…Sì, anche se è chiaro che questo diritto cozza contro il diritto dei genitori naturali di rimanere anonimi. Ci deve essere un equilibrio. Bisognerebbe creare o individuare una autorità competente in ogni Stato che decide, di volta in volta, qual è il diritto prevalente: in alcuni casi può decidere di oltrepassare il diritto all'anonimato dei genitori in favore del diritto del minore.