Museo e Vita

L’uomo è visivo ma può avere una conoscenza profonda del mondo, attraverso le immagini interiori.


    Agnolo Bronzino   …Tra i più raffinati e mirabili pittori del Manierismo fiorentino…Le sue  opero così naturale che in realtà sembrano vivere, manca solo respiro, raffigurati in modo molto organico… 
Detail,the Descent of Christ into Limbo,Agnolo Bronzino,Italian, Firenze... 1503-1572, oil/canvas      Louis Jean Francois Lagrenee La malattia del  “condannare” o  giudicare, è una delle più diffuse tra gli uomini: in pratica,  e purtroppo  (chi di più chi di meno) tutti ne sono colpiti.. fa essere ciò che è nel fare differenza da altro...!   In questo dipinto: Bello,movimentale, colori forti, la veste d'orata di Deinaira, il bianco del cavallo, il turchese inquieto, da si a questa opera la sua  drammaticità.… Nessus è stato ucciso da Eracle in vendetta per aver fatto sesso con la moglie di  Eracle Deianira. La morte Nessus 'è il più complesso, che è degno di nota perché una chiave strutturale per comprendere l'azione o il significato di un pianeta Centauro è come il centauro muore nel mito. La morte, come nel tarocco, rappresenta il mezzo di trasformazione...      
Detail : The Abduction of Deianeira by the Centaur Nessus. 1755.Louis Jean Francois Lagrenee ( French 1724-1805). Louvre. Paris.    Bacchante with an Ape  Durante la visita a Roma Hendrick Brugghen  vide il celebre Bacco di Caravaggio e creò  anche lui   la sua creatura…  Il dio del vino… bellissimo  nei suoi colori..  e arabeschi  dettagliati … un opera  Chiaro e scuro...il viso di brio, guancia di rubino, il sorriso di ubriachezza..  bei seni ed esposti…un viso di sensualità, ma anche un po’iniquitanza da clown. Rappresentazione  della shimmia,  include il morale; conndanare l'ecessivo del vino. 
Hendrick Brugghen      Belisarius   Belisarius; è stato un generale bizantino, servì sotto Giustiniano I (527-565) ed è considerato uno dei più grandi generali bizantin... Secondo una leggenda che prese vigore nel medioevo, Giustiniano avrebbe ordinato di accecarlo riducendolo ad un mendicante e lo avrebbe condannato a chiedere l'elemosina ai viandanti presso lo stadio di Costantinopoli.  Molto bello questo dipinto dove il Bello e il Male hanno un il sottile confino. In  prima linea:Belisarius statuario e mendicante... Lui  un po’ da  Zeus, un po’ da  Odissa... I colori: rosso di passione, il verde di speranza, la spilla rotonda, come una medaglia...I muscoli ben  evidenziati, Lui, senza occhi ma con sguardo, lui stanco ma forte, tutto ciò, lo rendono Maestoso...Nella seconda linea ...Lui, cmminando, tener in braccia a questa donna, sensuale, con viso stanca, ma tranquilla, coperta da questo tessuto griggio... tutto ciò, crea un mondo dinamico, esplicito: la  interiorità che ciò avviene nel cuore si manifesta nel mondo...Questo dipinto  quando  commovente e alttretantte dignitose!... 
Detail : Belisarius. 1797, Baron Francois Pascal Simon Gerard, French 1770-1836...Neoclassico   pittore François Gérard acquisito un amore per la pittura italiana che ha informato la sua arte per la vita…  La punizione è il pensiero che viene dal potere e dal potere stessa viene indicazione del suo essere giusta…! .o.radovicka       Harry Holland, Body Art, Holland Scottish