Creato da o3radovicka il 01/05/2010

Museo e Vita

Radovicka ornela:riflessione, arte, etica

 

« Karl Brullov, The Last D...Peter Paul Rubens... »

Two Hands. 1800. The French School.. & Fede Galizia

Post n°487 pubblicato il 07 Dicembre 2013 da o3radovicka
 

 

 

 

La mente dell’uomo è inventrice di cose infinite,

mentre le mani  sono il tecnico più naturale operose…

le mani esprimono la nostra interiorità,

ma sono sempre innocenti, perchè è, la testa che le comanda,

e la passione  che le  desidera…

in somma,  la mente è “ il parlare”,  le mani è “il fare”…

(o.radovicka)

 

 

 

 

 

 

 

...Calde… elegante … movimentale … cortese… convergente e divergente... dualistiche e gerarchica …queste mani Danzano nel turchese, come il preludio di sorgente raggiante di una fontana che zampilla sull' etere, si diramano nella loro armonia e sintonia e nella loro dialettica del contrasto ...Esplorano e ricercano, in quella astratta  infinito con il puro piacere.. … Morbide,  di grazia, e  sensualità delle falange chador d’echi ondulati come meteore sperdute. I loro movimento tra dita e le braccia, il “serpentino”,  fluido di “isolamento” e "movimento”,  in  una danza sensuale, con la voglia di toccarsi, tra invito e negazione,  nella loro coreografia  d' infinito..(o.radovicka)

 


 

 

 Il surrealismo fantastico di Agnes Boulloche ( Francia)

 

 

 

 

 Fede Galizia, Judith with the Head of Holofernes, 1596 (detail)

 

 

Oggetto: La storia di Giuditta con la testa di Oloferne deriva dal Libro di Giuditta nel Apocrypha ed era un soggetto popolare con collezionisti privati ​​e pittori in quel momento...

 

 

 

 

... in questo dipinto è,  l'elemento  che diventa sintesi... Falange di rilievo  con pigmenti rossi  e di pugno che afferra una appuntita lama...ma nello stesso tempo una mano morbida, in questo stile manierismo, in chiaro scuro, circondata da gioielli in squisito ricco.. ornata... e  colori  vivace emersi di tonalità caldi e freddi…una mano di  "azione" nella  sua drammaticità ma  anche  delicata, nella sua "veemenza,  come se dicessi: " bellezza  uccide"... visione in cui  si incrocino  charme  ed  epica,  poetica e vanità...

 

 

 

Fede Galizia, Judith with the Head of Holofernes, 1596 (detail)

 

 

Commenti al Post:
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 08/12/13 alle 08:19 via WEB
quale migliore didascalia delle tue parole Ornela per accompagnare questo splendido dipinto?:-queste mani ... Calde… elegante … movimentale … cortese… convergente e divergente... dualistiche e gerarchica … Danzano nel turchese, in sintonia e nella loro dialettica del contrasto- buona domenica, mia cara
 
xalex27
xalex27 il 08/12/13 alle 12:58 via WEB
Siamo essere non duali,in questo caso quando le mani appartengono a una mente calma e libera sono capaci di dispensare un tale energia che ogni cosa compreso un corpo diventa una sinfonia di note rare..BuonaDomenica^_^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Uno dei più belli

 

 

 

 

 

 

(Preso, dal blog illume)

 

 

 

Nel cuore e non per strada. A.T.

Nel cuore e non per strada.

(preso dal blog alterazionemotive)

 

 

La lezione

Con quanti battiti del cuore

riuscirò oggi a guardarti,

se ogni volta me li rubi.

(preso dal blog) Le_Chauffeur

 

 

Cupid at the Masked Ball - Franz Von Stuck - WikiArt.org

Franz Von Stuck

 

 

 

Questo  blog non rappresenta una testata giornalistica

in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale

ai sensi della legge n. 62 del 07/08/2001.

Tutte le immagini, audio e video di questo sono prese da internet, 

del resto penso:) sono  i miei prodotti:))…Grazie!!! 

 

 

 

soltanto immagini

sono prese da web

 

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 77
 

FACEBOOK

 
 
 

La passione per la fotografia

Emile Vernon,La printemps,1913,detail..

Emile Vernon,detail..

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963