Creato da o3radovicka il 01/05/2010

Museo e Vita

Radovicka ornela:riflessione, arte, etica

 

« Neuronale Man...L'unive...Quando il sole dell’ a... »

L’uomo è visivo ma può avere una conoscenza profonda del mondo, attraverso le immagini interiori.

Post n°520 pubblicato il 16 Gennaio 2016 da o3radovicka
 

 

 

 

 

Agnolo Bronzino

 

…Tra i più raffinati e mirabili pittori del Manierismo fiorentino…Le sue  opero così naturale che in realtà sembrano vivere, manca solo respiro, raffigurati in modo molto organico…

 

Detail,the Descent of Christ into Limbo,Agnolo Bronzino,Italian, Firenze... 1503-1572, oil/canvas

 

 

 

 

 

Louis Jean Francois Lagrenee


La malattia del  “condannare” o  giudicare, è una delle più diffuse tra gli uomini: in pratica,  e purtroppo  (chi di più chi di meno) tutti ne sono colpiti.. fa essere ciò che è nel fare differenza da altro...!  

In questo dipinto: Bello,movimentale, colori forti, la veste d'orata di Deinaira, il bianco del cavallo, il turchese inquieto, da si a questa opera la sua  drammaticità.… Nessus è stato ucciso da Eracle in vendetta per aver fatto sesso con la moglie di  Eracle Deianira. La morte Nessus 'è il più complesso, che è degno di nota perché una chiave strutturale per comprendere l'azione o il significato di un pianeta Centauro è come il centauro muore nel mito. La morte, come nel tarocco, rappresenta il mezzo di trasformazione...   

 

 

Detail : The Abduction of Deianeira by the Centaur Nessus. 1755.Louis Jean Francois Lagrenee ( French 1724-1805). Louvre. Paris.

 

 

 

 

Bacchante with an Ape

 

Durante la visita a Roma Hendrick Brugghen  vide il celebre Bacco di Caravaggio e creò  anche lui   la sua creatura…  Il dio del vino… bellissimo  nei suoi colori..  e arabeschi  dettagliati … un opera  Chiaro e scuro...il viso di brio, guancia di rubino, il sorriso di ubriachezza..  bei seni ed esposti…un viso di sensualità, ma anche un po’iniquitanza da clown. Rappresentazione  della shimmia,  include il morale; conndanare l'ecessivo del vino.


 

Hendrick Brugghen  


 

 

 



Belisarius

 

Belisarius; è stato un generale bizantino, servì sotto Giustiniano I (527-565) ed è considerato uno dei più grandi generali bizantin...

Secondo una leggenda che prese vigore nel medioevo, Giustiniano avrebbe ordinato di accecarlo riducendolo ad un mendicante e lo avrebbe condannato a chiedere l'elemosina ai viandanti presso lo stadio di Costantinopoli.

 

Molto bello questo dipinto dove il Bello e il Male hanno un il sottile confino. In  prima linea:Belisarius statuario e mendicante... Lui  un po’ da  Zeus, un po’ da  Odissa... I colori: rosso di passione, il verde di speranza, la spilla rotonda, come una medaglia...I muscoli ben  evidenziati, Lui, senza occhi ma con sguardo, lui stanco ma forte, tutto ciò, lo rendono Maestoso...Nella seconda linea ...Lui, cmminando, tener in braccia a questa donna, sensuale, con viso stanca, ma tranquilla, coperta da questo tessuto griggio... tutto ciò, crea un mondo dinamico, esplicito: la  interiorità che ciò avviene nel cuore si manifesta nel mondo...Questo dipinto  quando  commovente e alttretantte dignitose!...

 


Detail : Belisarius. 1797, Baron Francois Pascal Simon Gerard, French 1770-1836...Neoclassico   pittore François Gérard acquisito un amore per la pittura italiana che ha informato la sua arte per la vita…

 

 

La punizione è il pensiero che viene dal potere e dal potere stessa viene indicazione del suo essere giusta…! .o.radovicka

 

 

 

 

 

Harry Holland, Body Art, Holland Scottish

 

 

 


Commenti al Post:
vittorio.35
vittorio.35 il 16/01/16 alle 20:50 via WEB
Post meraviglioso, di grande fascino, con una selezione di immagini a dir poco stupefacente, mentre la colonna sonora crea la opportuna e magica atmosfera. Non saprei cosa aggiunge, se non che con la mente porto via il tutto, dopo averti augurato una bellissima serata. Vittorio
 
virgola_df
virgola_df il 17/01/16 alle 11:11 via WEB
Splendido post, cara. Un saluto e un abbraccio nell'augurarti buona domenica.
virgola
 
vittorio.35
vittorio.35 il 17/01/16 alle 12:30 via WEB
"L’umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più niente da fare al mondo! … La scienza stessa non resisterebbe un minuto senza la bellezza." (Fëdor Dostoevskij) - Per te un sorriso e l'augurio sincero per una domenica bellissima, Vittorio
 
maresogno67
maresogno67 il 18/01/16 alle 07:45 via WEB
Forse solo l'arte riesce a mostrare i colori che abbiamo dentro. A noi piace troppo spesso mostrare un unico colore. Ciao. Gianni
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 18/01/16 alle 10:15 via WEB
Ciò che rende l'esistenza preziosa e piacevole sono solo i nostri sentimenti e la nostra sensibilità Un dolce sorriso e un abbraccio di luce carissima Ornela augurandoti una meravigliosa settimana.Con affetto Franca
 
woodenship
woodenship il 22/01/16 alle 22:52 via WEB
Che dire, se non che riesci a dare il senso ad una serata, con le tue tele e le didascalie che,con sensibilità mirabile,regali generosa?...Più che mai stupendo seguirti nei tuoi excursus,mia splendida amica.........Un bacio brillante di luna novella.........W.....
 
doucepassion65
doucepassion65 il 28/01/16 alle 20:54 via WEB
Ultimamente sto poco su Libero, ma è sempre un piacere leggerti. Un saluto! S.
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 31/01/16 alle 17:34 via WEB
Che EMOZIONE passare dal tuo blog carissima Ornela Buuon pomeriggio e felice serata, , Un gesto vale più di mille parole! Franca. klicca
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Uno dei più belli

 

 

 

 

 

 

(Preso, dal blog illume)

 

 

 

Nel cuore e non per strada. A.T.

Nel cuore e non per strada.

(preso dal blog alterazionemotive)

 

 

La lezione

Con quanti battiti del cuore

riuscirò oggi a guardarti,

se ogni volta me li rubi.

(preso dal blog) Le_Chauffeur

 

 

Cupid at the Masked Ball - Franz Von Stuck - WikiArt.org

Franz Von Stuck

 

 

 

Questo  blog non rappresenta una testata giornalistica

in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale

ai sensi della legge n. 62 del 07/08/2001.

Tutte le immagini, audio e video di questo sono prese da internet, 

del resto penso:) sono  i miei prodotti:))…Grazie!!! 

 

 

 

soltanto immagini

sono prese da web

 

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 77
 

FACEBOOK

 
 
 

La passione per la fotografia

Emile Vernon,La printemps,1913,detail..

Emile Vernon,detail..

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963