Creato da Snoop_Dogg0 il 15/12/2006

vita da rapper

Tha Westcoast is Back !!! Sucka

 

 

« Messaggio #16Messaggio #21 »

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 17 Dicembre 2006 da Snoop_Dogg0

immagine

Nato a New York, nel Southside Queens, è cresciuto in un ambiente fortemente criminalizzato dove droga, armi da fuoco e affari clandestini erano il pane quotidiano. Mentre il padre non è mai stato conosciuto, la madre è stata trovata morta nel suo appartamento quando Curtis era ancora in tenera età, in un ambiente saturo di gas: l'inchiesta è stata chiusa quasi subito dalla polizia, anche se si sospetta ci fosse dietro una questione di droga.

Cresciuto con i nonni il ragazzo, una volta abbandonata la scuola, comincia a frequentare la strada. Qui oltre a conoscere i compagni di sempre Lloyd Banks e Tony Yayo, che lo accompagneranno anche nel successo musicale, comincia ad addentrarsi nello spaccio di crack ricavandone una cospicua "notorietà", tant'è che a soli diciott'anni può vantare il lusso di possedere due automobili Mercedes. Entra inoltre nel giro della boxe clandestina, continuando ad arricchire il suo curriculum e le sue tasche. All'età di diciannove anni viene arrestato ben sei volte nel giro di due settimane, per spaccio.

Solo la nascita di suo figlio Marquise lo costringe a dare una nuova prospettiva alla sua vita e con il tempo arricchisce anche le sue conoscenze nel campo della musica rap, tanto da incontrare tramite un amico comune, Jam Master Jay, noto leader del gruppo rap Run DMC, che gli propone un contratto discografico con la sua etichetta JMJ Records.

È proprio il grande produttore, assassinato nel febbraio 2002 nel suo studio di registrazione, a formare musicalmente l'inesperto cantante (che nel frattempo ha assunto lo pseudonimo "50 Cent"), ma a parte questo non riesce a dare un'impronta solida sul suo futuro successo; infatti dopo poco tempo 50 Cent lascia la JMJ per aggregarsi alla Trackmaster, un team di produzione di proprietà del colosso Sony / Columbia Records. Sotto questo contratto incide un primo album "The power of the dollar", la cui pubblicazione viene continuamente rimandata (ed in seguito definitivamente cancellata) a causa della pesante diffusione non autorizzata dell'album (il cosiddetto bootleg) nel circuito underground newyorkese e soprattutto a causa di un'aggressione a mano armata che 50 Cent subisce il 24 maggio 2000 sulla 161esima Strada nella zona South Jamaica del Queens, dove viene raggiunto da nove colpi di arma da fuoco, che lo costringeranno a restare in ospedale per cinque mesi.

50 Cent
Ingrandisci
50 Cent

I proiettili lo raggiungono alle gambe, alle braccia, alle mani e uno gli penetra nel viso, perforandogli la lingua: da questo ne deriva il piccolo difetto verbale che presenta oggi nelle sue canzoni. L'attentato armato subito dal cantante è attribuibile (anche se gli aggressori non sono mai stati identificati, e il caso è rimasto irrisolto) all'uscita del primo singolo "How to rob", estratto dal disco, dove il rapper immagina di essere un piccolo delinquentello che deruba tutti i migliori cantanti sulla scena americana: da Jay-Z, Puff Daddy, Master P., Lil' Kim, Will Smith a Timbaland, Missy Elliott, Ol' Dirty Bastard, RZA.

La vicenda pone la Columbia Records nella situazione di dover fermare il continuo e incessante bootleg dell'album e allo stesso tempo ritiene che quanto accaduto al rapper possa generare delle ripercussioni poco piacevoli all'etichetta stessa, pertanto vengono immediatamente bloccate le vendite del disco, oltre alle riprese del primo video "Thug Love" duettato con il gruppo R'n'b femminile Destiny's Child.

Dopo questa triste sventura, il disoccupato 50 Cent si ritrova nuovamente sulla strada: contrariamente però a quanto accaduto, il ragazzo non si dà per vinto e assieme al suo neonato gruppo, la G-Unit composta dagli amici Lloyd Banks e Tony Yayo, intraprende una nuova strategia di mercato per la sua musica, rilasciando per i quartieri di New York una serie incessante di mixtapes (dischi autoprodotti contententi rudimentali brani da studio, solitamente usati dai cantanti rap già affermati per pubblicizzare i loro prossimi lavori) grazie alla collaborazione con i migliori DJs hip-hop americani, tra i quali DJ Whookid, che lo accompagnerà poi in tutte le sue performances live nel mondo. Questa strategia di mercato gli consente in breve tempo di ricevere parecchie proposte di contratti discografici da parte di numerose etichette musicali; firmerà un accordo congiunto con la Aftermath Record di Dr. Dre e la Shady Records di Eminem, che gli frutterà un milione di dollari.

Dunque nell'autunno del 2002, 50 Cent comincia le registrazioni di quello che sarà il suo effettivo album d'esordio, dal titolo "Get Rich or Die Tryin'", che gli consentirà di vendere 872.000 copie solamente nella prima settimana di distribuzione. Il successo è dovuto soprattutto al singolo "In da club", in rotazione continua per radio e per televisioni di tutto il mondo.

Nel frattempo il rapper si gode il successo e trova persino il tempo di sfornare altri mixtape, specialmente quelli della serie "G Unit Radio", in collaborazione con DJ Whookid, giunta al giorno d'oggi alla 15esima uscita.

All'ondata di successo dovuta all'uscita di "Get rich or die tryin'", dopo aver collezionato concerti in ogni angolo del mondo e apparizioni televisive in emittenti americane ed internazionali, segue una "parziale" inattività in cui si dedica alla produzione degli album solisti dei membri della G Unit (a cui si è aggiunto nel frattempo un nuovo membro, Young Buck), oltre all'album vero e proprio del gruppo stesso, intitolato "Beg for mercy".

Il 2004 però è l'anno della svolta: il semplice successo musicale sembra non soddisfare più il rapper, che cerca altre strade per arricchire il suo successo e renderlo più completo, sotto certi aspetti. Mette così le basi per la fondazione di una sua etichetta indipendente anche se sempre affiliata alla Shady/Interscope/Aftermath, la G-Unit Records: questa viene presto arricchita grazie agli ingaggi dei gruppi Moob Deep, M.O.P., l'emergente Spyder Loc e l'affascinante cantante R'n'b, Olivia.

Nel giro di pochi mesi 50 Cent mette in piedi un grosso cantiere di affari, tra cui la pubblicazione del suo secondo album "The Massacre", conosciuto per il singolo "Candy Shop" duettato proprio con Olivia.

Seguono la fondazione di una linea personalizzata di vestiti hip-hop, la G-Unit Clothing Company in collaborazione con la Ecko Unltd.; un'esperienza da attore in un film sulla sua vita e sul suo passato burrascoso che lo ha condotto al successo, "Get rich or die tryin'" diretto da Jim Sheridan; infine troviamo "50 Cent: Bulletproof", videogame valido per Xbox e Playstation che lo ritrae in perfetta versione digitale, intento a sgominare una banda di pericolosi trafficanti nel cuore di New York.

Oggi 50 Cent lavora col noto beatmaker statunitense Lil Jon per portare a termine la fusione fra le etichette da loro rappresentate, la BME Recordings e la G-Unit. Questo progetto prende il nome di Team Up.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rapper1/trackback.php?msg=2041275

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
filtr
filtr il 19/12/06 alle 21:28 via WEB
complimentoni un bel blog molto accurato per gli amanti di questo genere salutoni-
 
 
Snoop_Dogg0
Snoop_Dogg0 il 20/12/06 alle 16:04 via WEB
grazie ma anche il tuo blog nn é male saluti
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/02/08 alle 23:34 via WEB
Fanculo!!! Fa veramente cagare! Ci sono solo dei negroni arricchiti! Il vero HIP HOP è quello underground! Il lato Oscuro Della Costa, Mistaman, Dj gruff, Sangue Misto... Ti dicono niente?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Snoop_Dogg0
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 32
Prov: EE
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

WIDE_REDdjgabry2010bettiboop_1959mar_5565sawmcSalva198746mafico1psicologiaforenseredazione_blog
 

ULTIMI COMMENTI

yo frate passavo da qua mi sono fermato bello il tuo blog...
Inviato da: daze king
il 07/03/2009 alle 14:36
 
<img...
Inviato da: Anonimo
il 11/08/2008 alle 10:26
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 13:01
 
un altra cosa: TU L'HIP HOP NON HAI LA MINIMA IDEA DI...
Inviato da: Anonimo
il 19/02/2008 alle 23:56
 
Aspetta un attimo: tu dici di essere un rapper, e ti guardi...
Inviato da: Anonimo
il 19/02/2008 alle 23:52
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963