Raspberry Pi Tank - Appunti di codice per l'utilizzo del Raspberry Pi
« Precedenti Successivi »
 

Apache e PHP

Utilizzare apache è molto semplice:sudo apt-get updatesudo apt-get install apache2sudo apt-get install php5La cartella del server http è /var/www e quindi funziona con i file /var/www/index.html o /var/www/index.php
 

Installare Transmission

Transmission, il programma che non ha bisogno di presentazioni, leggero e versatile per scaricare i file torrent.Installare il programma con:sudo apt-get updatesudo apt-get install transmission-daemonCreare le cartelle dentro il drive usb che servono per i download:sudo mkdir -p /media/usb0/transmission/incompletesudo mkdir /media/usb0/transmission/downloadsAggiungere il tuo user (nel mio caso pi) al gruppo debian-transmission:sudo usermod -a -G debian-transmission…
 

Automount USB tramite usbmount

Per comodità si può utilizzare il pacchetto usbmount che monterà automaticamente un drive usb appena lo si connette alla porta.Per utilizzare questa funzione:sudo apt-get updatesudo apt-get install usbmountProcedere a connettere il drive USB e poi verificare tramite il comando:df -h
 

Assegnare indirizzo IP statico alla porta ethernet

Per asssegnare un'indirizzo IP statico alla porta ethernet:sudo nano /etc/network/interfacesModificare il file come segue:auto loiface lo inet loopbackauto eth0iface eth0 inet staticaddress 192.168.0.9gateway 192.168.0.1netmask 255.255.255.0network 192.168.0.0broadcast 192.168.0.255Utilizzare l'indirizzo che si preferisce (al posto di 192.168.0.9) utilizzando la maschera di rete adatta.Salvare ed uscire dall'editor nano con i tasti CTRL + X, confermare il salvataggio e…
 

Usare NANO come editor da linea di comando

Per usare l'editor Nano occorre installarlo così:sudo apt-get updatesudo apt-get install nanoCosì facendo si ha un editor molto più semplice da utilizzare che il predefinito Vim (vi).
 

Update Raspberry Pi Firmware

Aggiornare il sistema:sudo apt-get updatesudo apt-get upgradeInstallare il tool di aggiornamento:sudo wget http://goo.gl/1BOfJ -O /usr/bin/rpi-update && sudo chmod +x /usr/bin/rpi-updatePer tenere aggiornato il firmware, utilizzare questo semplice comando ogni volta che occorre:sudo rpi-update
 

Start

Creo questo blog con l'idea di poter trovare in un unico posto tutti i comandi di codice che mi sono serviti e che mi serviranno per "lavorare" con questo bel giocattolino di nome Raspberry Pi.Praticamente un tank, ossia un contenitore di veloci guide e porzioni di codice. Un esempio di argomenti trattati saranno: FTP, SSH,…
 

« Precedenti Successivi »