ratòrysciacca

Mole poblano


Non appena arrivati a Puebla (Messico), ci siamo catapultati in un ristorantino che si affacciava sulla piazza principale di questa deliziosa città. A che fare? Ma a mangiare , naturalmente. Ho chiesto al cameriere ka specialità del posto: il mole poblano, appunto. Un piatto strepitoso, che ricordo ancora con piacere. Ingredienti (per quattro persone)500 g di petto di polloun pezzetto di carotauna costa di sedano2 peperoncini ancho secchi2 peperoncini pasilla secchiun pizzico di peperoncino habanero macinato4 cucchiai di olio di semi di mais1 grossa cipolla2 spicchi di agliomezzo cucchiaino di cannella in polvere1 chiodo di garofano1 cucchiaino di coriandolo in polvere1 tortilla50 g di polpa di pomodoro30 g di semi di sesamo30 g di arachidi sgusciate1 cucchiaio di uvetta1 cucchiaio di cacao amaro in polvere2 cucchiaini di zucchero di cannasalepepe nero200 g di riso American Long GrainPreparazioneIl pollo in mole poblano è una pietanza molto particolare ed elaborata, una vera specialità della cucina messicana che prevede la preparazione di una salsa (mole) che ha tra i suoi ingredienti il profumatissimo cacao e vari tipi di peperoncino. Mondo Piccante vi propone una versione semplificata ma gustosissima e dall'aroma intenso e... piccante!Per prepararlo, innanzitutto pulire i peperoncini ancho e pasilla secchi, eliminando i semi, quindi metterli in ammollo in poca acqua calda per una trentina di minuti. Mettere in ammollo in acqua tiepida anche l'uvetta. Tostare in una padella antiaderente, senza condimenti, i semi di sesamo e le arachidi.Nel frattempo, lessare il petto di pollo in acqua leggermente salata con un pezzetto di carota, un pezzetto di cipolla e una costa di sedano per una quindicina di minuti, finchè non sarà tenero; scolarlo, tenendo da parte il brodo, lasciarlo intiepidire e tagliarlo a striscioline.Rosolare in quattro cucchiai di olio di semi di mais la restante cipolla e gli spicchi d'aglio tritati finemente insieme al chiodo di garofano (che verrà poi rimosso prima di aggiungere gli altri ingredienti); quando la cipolla inizierà a diventare trasparente aggiungere i peperoncini ancho e pasilla (ben strizzati e tritati),l'uvetta ben strizzata, i semi di sesamo e le arachidi. Spolverare con la cannella, il coriandolo e un pizzico di peperoncino habanero macinato, di pepe e di sale. Far insaporire per qualche minuto, quindi aggiungere la polpa di pomodoro, il cacao amaro in polvere, due cucchiaini di zucchero di canna e una tortilla sbriciolata. Mescolare bene e far restringere la salsa a fuoco lento per circa un'ora.Frullare quindi la salsa fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo, allungare con un mestolo di brodo di pollo, portare ad ebollizione e aggiungere le striscioline di pollo lesso. Far restringere la salsa per 5-10 minuti a seconda della consistenza desiderata. Servire il pollo in mole poblano ben caldo su un letto di riso American Long Grain bollito.
Eccoci con Gino e Licia a Puebla,nel ristorante dove ho gustato il mole poblano.