ratòrysciacca

Pasta con le fave fresche


 Il tramonto (peraltro scontato) della cucina fusion ha portato alla riscoperta dei piatti tradizionali, regionali e territoriali. Niente mescolanze e accostamenti maldestri e fuori luogo, ma sapori decisi, unici, sensorialmente freschi. In tempo di fave verdi fresche, la pasta con le fave è d'obbligo. Io la faccio così: Sbuccio le fave due volte, togliendo anche la pellicina interna. Le butto nell'acqua bollente salata per 5 minuti. Quindi metto in un tegame olio evo, cipolletta e uno spicchio di aglio. Aggiungo le fave con un po' della loro acqua di cottura e cuocio per altri 5 minuti. In una pentola con acqua bollente metto la pasta e rametti di finocchietto selvatico (cuoceranno insieme). A cottura della pasta, molto al dente, spadello pasta, fave e grana grattugiato. Condisco con una quenelle di ricotta. Il gusto delle fave è assicurato. Non volevamo una pasta con le fave?