ratòrysciacca

Minestrina di pesce di Sciacca


Perchè una minestrina di pesce di Sciacca è diversa dalle altre? Direi di sì. Non tutti i tipi di pesce troviamo dai nostri pescivendoli, purtroppo. Allora la nostra minestrina la facciamo con pesce povero: una gallinella, una coda di rospo, due gamberetti, due canocchie o cicale...insomma il cosidetto "pisci di pietanza". Ma la sua bontà sta nella freschezza degli ingredienti...in questo caso del pesce appena pescato.Faccio un soffritto di aglio, olio, maggiorana e peperoncino e vi butto i gamberetti e le canocchie; quindi aggiungo acqua quanto basta a coprire il pesce. Al bollore aggiungo un cucchiaio di concentrato di pomodoro e l'altro pesce dalla carne più tenera.Dopo cinque minuti, spengo e unisco una manciata di prezzemolo tritato finissimo. Filtrato il brodo, lo rimetto sul fuoco e al bollore butto la pasta(spaghetti rotti). Mentre la pasta cuoce, pulisco il pesce facendo a piccoli pezzi quello più grosso.Un minuto prima di spegnere il fuoco, unisco tutti gli ingredienti. Buona ed economica!