ratòrysciacca

Vellutata di zucca gialla


Adoro la zucca gialla. Quando iniziano le lunghe giornate invernali, una calda zuppa concilia meglio le serate. Per la mia vellutata, chiedo al mio fruttivendolo Maurizio di darmi un chilo di zucca freschissima. La faccio a pezzi e la metto in una capace pentola insieme a due cipollette e una patata in acqua fredda con poco sale. Appena la zucca è morbida, la scolo, conservando un pò di liquido di cottura. Quindi frullo tutto con il minipimer, aggiungendo olio evo fino a quando non diventa un composto vellutato.Metto la zuppa in una pentola, pronta  a riscaldarla al momento di servire.Intanto , faccio saltare in un padellino , senza olio, tre o quattro fettine di pancetta, fino a renderle croccanti.Le tiro via, mettendo nel liquido caldo lasciato dalla pancetta dei cubotti di pan carrè, fino ad abbrustolirli.Faccio frullare la pancetta, rendendola granulosa.Adesso la zuppa è pronta ad essere servita, appunto con la granulosa di pancetta e i cubotti di pane abbrustolito.