Creato da flaverd il 08/04/2010
 

ratòrysciacca

"L' Italia, senza la Sicilia, non lascia alcuna immagine nell' anima: qui è la chiave di tutto". Goethe

 

 

« Primo Veneroso,l'incomm...Piatti...poveri , ma di ... »

Messico...a modo nostro.

Post n°802 pubblicato il 17 Ottobre 2014 da flaverd
 

 

Il viaggio "fai da te" è il nostro credo:quello mio, di Angelo mio marito, della mia amica Licia e di suo marito, Gino. Noi quattro abbiamo girato il mondo, iniziando, ovviamente, dall'Europa e , progressivamente, spostandoci negli States e quest'anno in Messico. Mentre l'aereo (American Air Lines) ci portava a Città del Messico,il giorno 24 settembre, avevo nelle orecchie la canzone di Jannacci "Messico e nuvole". ...e le nuvole erano proprio lì, sul cielo della città, come bambagia sospesa a fiocchi. Questa enorme metropoli (la più grande del mondo!) 22 milioni di abitanti ci ha accolto con il sole , non con la pioggia come dicevano le previsioni del tempo da noi consultate. In aereoporto...c'era da perdersi...ma abbiamo cercato la Herz e abbiamo ritirato l'automobile che avevamo noleggiato.Il navigatore Garmin aveva problemi e , contatto dopo contatto (umano si capisce) abbiamo rintracciato l'hotel.

Lo Zocalo di Città del Messico  ci accoglie, la mattina dopo, con la sua enorme bandiera tricolore e la sua scritta di benvenuto.La nostra divisa quotidiana:pantaloni, magliette (le più malandate del guardaroba personale),kway, guida Lonely Planet, occhiali da sole e da vista, borsa(anche questa vecchia ma multitasking) con dentro passaporto e carte di credito. Cambio in pesos. Gino ha una calcolatrice speed x calcolare il cambio.Licia ha il suo nuovo tablet, noi una Canon e il cellulare.E tante medicine al seguito.Da CIttà del Messico a Puebla,Oaxaca, quindi a San Cristobal de las Casas,Palenque,Tulum, Playa del Carmen,e pernottamento a Villahermosa e rientro a Città del Messico. Abbiamo lasciato l'auto noleggiata il giorno 9 Ottobre e siamo partiti per Miami dove ci siamo fermati fino al 13. Il 14 Ottobre partenza per l'Italia.

Questo viaggio è stato una sfida con noi stessi, con la nostra età (da 65 a 68), con il nostro fisico, e il nostro cervello. Abbiamo visitato splendide chiese e palazzi;abbiamo visto opere d'arte e artigianato, abbiamo incontrato gente semplice e onesta; abbiamo scattato centinaia di foto a un paesaggio sempre diverso e straordinario; sappiamo tutto degli Atzechi, dei Maya, dei similari popoli dai nomi impossibili;ci siamo fatti il bagno ai Caraibi, in un mare caldissimo; abbiamo mangiato cibo del posto, ma ci siamo anche cucinati gli spaghetti al pomodoro in un appartamento preso in affitto a Miami; abbiamo gustato la frutta messicana; abbiamo percorso migliaia di chilometri attraverso strade deserte ma con tante topas (rallentatori di velocità) se solo c'era una capanna abitata.

Nessuno ci ha dato fastidio.Tutti ci hanno dato una mano, se abbiamo chiesto aiuto per qualcosa, fosse un'indicazione o altro .Abbiamo sfidato l'altitudine di Città del Messico e il caldo umido delle Chiapas, le temperature caldissime dei Caraibi.Dappertutto condizionatori e WI-FI hanno reso piacevole il nostro soggiorno. Fantastico Whattsapp! Comunicazioni quotidiane assicurate con famiglia e amici.

Che dire?La sfida...anche stavolta...l'abbiamo vinta. Ne abbiamo per un anno di parlare di questo viaggio. Grazie ai miei compagni di viaggio per l'aiuto, il sostegno e la gioia che abbiamo condiviso.

Flavia

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ratorysciacca/trackback.php?msg=12989337

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> ^ su BLOGGO NOTES
Ricevuto in data 17/10/14 @ 21:56
Sono a un convegno di esperti. Devo ancora scoprire di cosa. Shot: Riccione

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
elisabetta vignani il 17/10/14 alle 15:54 via WEB
Che belle foto!!!Viene voglia di partire.Bravi tutti e quattro!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

la sicilia è una terra unica! si mangiano cose incredibili!...
Inviato da: esternoluce
il 20/01/2016 alle 18:50
 
la sicilia, una terra unica meravigliosa, dove ho...
Inviato da: esternoluce
il 04/01/2016 alle 23:42
 
Non ti dimenticare di la zia maria purrittedda di tina di...
Inviato da: onofrio augello
il 28/06/2015 alle 10:58
 
Sembrerebbero straordinarie
Inviato da: elisabetta vignani
il 16/05/2015 alle 21:44
 
Che belle usanze,piene di ingenua poesia.Peccato che non...
Inviato da: elisabetta vignani
il 30/04/2015 alle 14:48
 
 

PERCHè RATòRY?

 

Ratorio è un termine dialettale da noi italianizzato. Indica oggetti o persone che, per essere antiquati o inutili, vanno collocati in soffitta. Facendo la dovuta autoironia, abbiamo scelto di definirci così (la y finale dà tono al termine stesso). Non ci rassegniamo, tuttavia, a rimanere relegati in soffitta, anzi... Questo blog ci da la possibilità di far conoscere la nostra cittadina, Sciacca (Ag), i suoi artisti, i suoi monumenti, la gastronomia,le tradizioni popolari, i  pregi e i difetti di una collettività che sta irrimediabilmente perdendo la sua identità.Al recupero di tale identità e al suo mantenimento mi auguro che collaborino tutti i miei amici ratory di Sciacca!


 

 

I LOVE BURRACO!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

RossyshowsalvogalanteBINGOMAGICcalogerosantangeloametistacristallinanovelty4nonnagaziosilengalata62automaticcenter08dili99maria.interrantetoticarars66fabrizio.ghirardini
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

VIDEORATORY:LE NOSTRE TRADIZIONI

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20