Scontri di principii

Islam, Comunismo, Fascismo: un confronto


CONFRONTO TRA IDEOLOGIE CHE ISPIRANO SISTEMI POLITICI COMUNISMOISLAMFASCISMOPaese simbolo in cui l'ideologia è nata e si è sviluppataUnione SovieticaArabia SauditaItaliaCome l'ideologia è giunta al potereRivoluzione popolare- Azioni di guerra e depredazione- Sterminio di tribù nemiche (Banu Quraiza)- Elezioni politiche- Intimidazione degli avversari politici con la violenza (squadre fasciste)Libro simbolo dell'ideologiaIl Capitale di Karl Marx- Il Corano- I detti del profeta Maometto (Hadith)Mein Kampf (variante nazista)Altri paesi dove l'ideologia è al potere o lo è stata- Paesi dell'est europeo alleati dei sovietici- Cina- Cuba- Corea del Nord...Iran (Variante sciita)Oltre 50 paesi facenti parte dell'OIC (Organization of Islamic Conference)Germania (variante nazistaSpagnaPortogalloCilePunizione per chi abbandona l'ideologia o per chi la critica in modo esplicito prevista dallo stato simboloInternamento in un GulagPena di morte per gli apostatiPena di morte per i bestemmiatori (critici dell'islam)IncarceramentoGruppi terroristici ispirati all'ideologia-Brigate Rosse- Rote Armee Fraktion- Action Directe....- Al Qaeda- ISIS....- Ordine Nuovo- N.A.R.Soggetti i cui diritti sono particolarmente lesi nei paesi dove l'ideologia è adottata- Liberi imprenditori- Liberi pensatori- Donne- Gay- Liberi pensatori- Liberi pensatori- Ebrei (particolarmente nella variante nazista)Fondatore / Ideologo principaleKarl Marx - XIX secoloMaometto - VII secoloMussolini XX secolo Posizione verso i diritti universali dell'uomoI diritti universali dell'uomo non sono ne' umani ne' universali ma sono i diritti della borghesiaI diritti universali dell'uomo sono inaccettabili in quanto sono un retaggio della cultura cristianoebraica. Viene elaborata una dichiarazione alternativa: i diritti dell'uomo nell'islam (una sorta di rielaborazione della sharia)La dichiarazione dei diritti universali dell'uomo nasce proprio in reazione al fascismo ed al nazismo, dopo la fine della II guerra mondiale, come strumento per evitarne gli errori e gli orroriDiffusione attuale nel mondoIn forte declino dopo la fine dell'Unione Sovietica. Ancora presente in Cina (dove pero' si stanno facendo scelte di mercato), Cuba, Venezuela, Nord Corea, Laos, VietnamOltre 1 miliardo di musulmani assicurano il dominio dell'ideologia islamica in una cinquantina di nazioni. Presenza di minoranze consistenti ed in espansione in buona parte dei paesi occidentali.Ideologia quasi estinta, presenza ormai solo a livello di sporadici rigurgiti