Creato da Reacrm il 27/08/2014
sanità libera e indipendente

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

« Piante Officinali adattogene.Milano 2016 »

4th QPP Meeting.

Post n°8 pubblicato il 02 Giugno 2015 da Reacrm

Si è svolto a Como (in data 30/05/2015) la quarta conferenza di Psicopatologia quantistica, Quantum Paradigms of Psychopathology a global scientific initiative "4Th QPP Meeting" Fourth Quantum Paradigm Psychopathology Conference "Emerging from the darkness" ovvero "Emergendo dall'oscurità".

Il Gruppo di lavoro che appartiene al QPP ha deciso d'intitolare questa conferenza "Emergendo dall'oscurità" perché si prospetta la concretezza sperimentale di poter identificare un percorso molecolare, nel neurone in coltura e utilizzando le conoscenze acquisite sulla viscosità di membrana cellulare, che possa chiarire le molecolarità dei diversi aspetti dei Disordini dell'Umore.  Di fatto nel corso della 4° Conferenza sono state trattate le dinamiche di collegamento tra citoscheletro, proteina Gsalfa e membrana, nella consapevolezza che il fenomeno sia interpretabile in chiave quantistica e molecolare.

Così G. Vitiello: "The future of QPP in quantum psychopathology. Il futuro del QPP nella psicopatologia quantistica"; M. Pignolato: "Il futuro del QPP nella ricerca molecolare quantistica"; M. Malick: "Holonomic quantum effects and memories"; M. Cocchi, L. Toniello, F. Gabrielli: "La complessità lipidica della membrana e la diagnosi dei Disordini dell'Umore"; J. Tuszynski, G. Bernroider, M. Rasenick: "Cytoskeleton, Gsalfa protein, Ion Channel and Psychopathology"; A. Foletti: "Approccio quantistico biofisico ai diosordini dell'ansia e della depressione" e, ovviamente altri, tra cui Kary Mullis, premio Nobel, meeting-introduction.

F.V.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/reacrm/trackback.php?msg=13216661

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Ultime visite al Blog

Reacrmcecchini_gfrancovianini.homeoandreadialbineail_pablomakavelikapsicologiaforenseStolen_wordslatortaimperfettacarlingherchiarasanyanmicupramarittimalubopoamorino11
 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963