RecuperoDati

Recupero dati smartphone con reset


Parlando di smartphone ci viene in mente ormai non più un dispositivo per telefonare, ma tutto il nostro mondo racchiuso in una mano. Cosa significa? Significa che il trend di utilizzo oggi è davvero arrivato a pichi altissimi, dove lo smartphone oggi è il nostro archivio personale di dati, fotografie, raccoglitore di documenti, agenda appuntamenti, note, rubrica telefonica, ecc, ecc.Le capienti memorie e la grandi prestazioni fanno si che in alcuni momenti di vita vada a rimpiazzare completamente le funzioni di un computer.Lo smartphone, che sia esso di qualsiasi marca o modello, riserva per delle pericolose insidie. Essendo un oggetto di uso quotidiano, può rompersi, cadere e necessitare di interventi di riparazione.Avete mai pensato a cosa succede se il vostro smartphone cade, non si accende più e non possiedete un backup recente? Purtroppo non è una situazione simpatica, lasciatevelo dire. A parte il danno economico, che in molti casi ci vedrà costretti ad investire soldi nella riparazione o nell'acquisto di un nuovo telefono, dove finiranno tutti i dati racchiusi ì dentro? Beh sembra ovvio, ma la prima mossa è quella di portarlo in un'assitenza telefonia. E cosa faranno? Proveranno a risolvere il problema, cambieranno i pezzi coinvolti e nel caso fortunato della riaccensione dello smartphone, il dispositivo riceverà un reset alle impostazioni di fabbrica, in poche parole tornerà pulito come un bambino appena nato. E i nostri dati?Non potranno mai più essere recuperati!!!Il reset o formattazione su ogni dispositivo mobile è un'azione talemnte invasiva che distrugge ogni tipo di contenuto. Se ti trovi nei guai, con un smartphone rotto, e i dati al suo interno sono ben più importanti dell'apparecchio, assicurati sempre di portarlo in laboratori che effettuano il recupero dei tuoi dati a livello professionale. Se l'unica chance è quella di portarlo ad un'assitenza, assicurati sempre che non venga fatto un reset. Spero di avervi aiutato in caso di difficoltà :)