Reghion

BUON NATALE


BUON NATALESI RACCONTA...LA NASCITA DI GESU' BAMBINOLa voce sulla nascita  di Gesù Bambino circolò così veloce che l’imperatore romano lo apprese dai suoi servizi segreti e cominciò a preoccuparsi temendo di essere spodestato dal nuovo Messia. Quel vociferare fece il giro del mondo e nello spazio di poco tempo divenne realtà. Sulla terra si creò un movimento spontaneo di persone e di animali. I potenti re Magi in silenzio si misero in cammino con doni preziosi, portarono oro, incenso e Mirra, mentre tra gli animali mansueti si distinsero il bue, l’asinello. Come sappiamo Il Bambinello è nato in una grotta, in un dicembre freddo e nevoso dove all’interno vi era una stalla con la mangiatoia già fornita di un bue, mentre l’asinello arrivato dopo, era quello che Maria cavalcava. A quel punto, entrò in funzione il riscaldamento ecologico: il bue e l’asinello col loro caldo respiro riscaldarono la culla di Gesù Bambino. Anche se i Vangeli non ne fanno cenno, voci non controllate raccontavano che in fondo alla stalla vi fosse una mucca col latte per ogni necessità.Davanti all’ingresso della grotta, una fila ordinata e silenziosa era in attesa per rendere omaggio al Messia. Ma come fece questa marea di persone a trovare la grotta? Molti giorni prima della nascita del Messia, le stelle erano in fibrillazione e tutte volevano scendere ad illuminare il posto deputato al lieto evento, ma come succede nelle buone famiglie non si riusciva a trovare un accordo. Dopo vari insulti, iniziò una cruenta guerra stellare. Le stelle ferite e spaventate cadute sulla terra diedero vita alla nascita di due piante a forma di stella: una rosso sangue e l’altra bianca dallo spavento ed identificate come Stelle di Natale. Per comporre il dissidio, intervenne la stella più anziana riportando la pace. Le stelle più sagge restarono in cielo a illuminare la notte felice, mentre quelle ribelli e irrequiete si misero al seguito della stella più grande formando la coda scalpitante di una nuova cometa visibile da ogni angolo della terra, e posizionata in cielo per indicare la Grotta. Fu certamente questo un raro esempio di segnaletica stradale di altissima efficacia! Nessun ingorgo si segnalò, né tentativi di sorpassi azzardati si raccontano.Gli ambasciatori rappresentanti tutto il mondo giunsero infine presso il Santo Bambino per pregarlo di ottenere pace, giustizia e libertà.Ma cosa sarebbe successo se la nascita di Gesù Bambino fosse avvenuta oggi?Certamente lo scenario sarebbe stato uguale, nel segno dell’amore e del perdono. Gesù sarebbe nato forse, in un barcone di emigranti in fuga dall’Egitto; salvato da navi internazionali dalle onde impetuose del mare in tempesta, per poi finire in un Centro di accoglienza e di identificazione e trascorrere un periodo di quarantena, non prima che le autorità portuali e di polizia avessero iniziato le pratiche di riconoscimento per il diritto di asilo politico ma non potendolo ottenere tutta la Sacra Famiglia sarebbe stata rispedita in Palestina da dov’era partita e diffidata a non mettere piede fuori di detti confini!@mimmo scuncia