la creativita'

La paura di apparire autentici (prima parte).


Le persone spesso hanno paura di apparire autentiche ed in contatto con la propria realta` interiore. La realta` interiore e` la porzione di personalita` e carattere che vediamo bene in noi stessi perche` rappresenta un territorio conosciuto. Questo territorio illuminato dalla coscienza rappresenta la parte autentica di noi stessi che siamo in grado di manifestare senza distorsioni o limitazioni nella vita quotidiana. La porzione di territorio al buio viene invece espressa in modo tale da generare conflitti, abuso o antagonismo nei rapporti professionali, sociali e familiari. Le persone spesso hanno paura di esprimersi in modo chiaro per evitare il rischio di diventare anticonformisti nei rapporti interpersonali. L'esistenza diventa cosi` una miscela di situazioni in cui spesso le persone scelgono di rimanere inespressive oppure inautentiche. La paura della propria autenticita` mortifica il piano di vita e lo rende simile ad una pianta che ha subito una potatura eccessiva dei rami e quindi la crescita si e` arrestata. La paura di diventare autentici spesso nasce dalla sensazione personale di dover abbandonare una sicura sopravvivenza per iniziare a "vivere". In ogni persona possono sorgere dubbi e perplessita` nel momento in cui deve abbandonare un atteggiamento appreso nella collettivita` per iniziare ad esprimere in modo diretto il proprio mondo interiore. La persona che vuole diventare autentica ha bisogno di rompere lo schema culturale appreso sin dall'infanzia e le aspettative inautentiche che nutre la comunita` sul modo in cui si dovrebbe agire, fare o pensare nella vita professionale, privata e sociale. L'adattamento ad uno stile di vita e pensiero comune impedisce di trovare la propria autenticita`. L'autenticita` e` soprattutto accettazione e rispetto per le varie parti che compongono l'interiorita` di una persona. L'autenticita` e` permettere a queste parti di confluire alla coscienza senza "filtri" affinche` siano esprimibili nel mondo. I filtri posti dalla cultura in cui e` vissuta una persona possono impedirle di esprimersi in modo autentico. Questi filtri sono simili ad occhiali da sole con lenti nere, grigie o marroni che impediscono di distinguere la varieta` esistente nel mondo interiore della persona e dei progetti fattibili nella propria vita.