la creativita'

Amicizia spirituale e razionale.


L'amicizia spirituale è l'evoluzione ed il completamento del rapporto amicale di tipo razionale. L'amicizia razionale è diffusa nella società odierna perché spesso prevale lo sviluppo della mente analitica delle persone. La mente analitica delle persone viene spesso alimentata dall'istruzione e dalla componente scientifica e tecnica presente nella maggior parte delle professioni. Questo tipo di mente tende ad osservare in modo oggettivo il mondo e quindi isola la soggettività delle persone nonché la loro anima. La mente analitica ostacola le energie creative delle persone perché tende a frammentare la realtà senza riuscire ad operare una sintesi. I rapporti di amicizia razionale sono quindi basati su una visione ed espressione limitate della natura umana. L'amicizia razionale tende a diventare egoistica e le persone cercano di prevalere con le proprie ragioni. L'amicizia razionale può divenire conflittuale e terminare se le persone cercano di negare l'opinione od il punto di vista altrui e di trasformare le proprie ragioni in dogmi. L'amicizia razionale può diventare una maschera utile per conservare privilegi e posizioni professionali di prestigio. L'egoismo e l'egocentrismo presenti nell'amicizia razionale ostacolano l'evoluzione interiore delle persone, l'amore nelle relazioni e la passione nel lavoro ed in genere nella vita. L'amicizia razionale ostacola anche lo sviluppo di progetti creativi nella vita perché porta le persone a soddisfare soltanto il bisogno di successo, di prestigio sociale e professionale e di piacere. L'amicizia spirituale cerca invece l'anima delle persone e l'unione con l'empatia, l'affetto e l'intuizione. L'amicizia spirituale nasce in un clima di onestà e verità espressa dalle persone. L'amicizia spirituale lega simbolicamente le persone senza costringerle ad una continua vicinanza fisica. L'amicizia spirituale favorisce lo sviluppo affettivo e creativo delle persone e stimola l'espressione sana della personalità. L'amicizia spirituale è anche un esempio di relazione che può attenuare il male diffuso nella società. L'amicizia spirituale sostiene le persone nei problemi e disagi della vita quotidiana ed aiuta a mitigare le sofferenze esistenziali. L'amicizia spirituale favorisce il bene e la felicità delle persone e gli evita l'attaccamento ai beni materiali, al piacere ed al potere.