Creato da nuvugil il 14/05/2012
Musica
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

santabignotimardemangiaracina1972glrgroupisabella.ribonigiuliacavallinagruppoalidaquiladomenicolettifabiomenindomenico.rcasliverloveindiabella0shanronclubdellecuochepaky.caputo81
 

Ultimi commenti

Successivamente alla data di questo blog, nel corso...
Inviato da: notimarde
il 04/09/2013 alle 19:17
 
o almeno il calcio d'angolo
Inviato da: Laots
il 21/05/2012 alle 07:58
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Crisi: Berlusconi, non s...Bernanke: La crisi in Eu... »

Musei: Roma, apre con Caravaggio Museo dei Cappuccini di via Veneto

Post n°395 pubblicato il 21 Giugno 2012 da nuvugil
 

Roma, 20 giu. (Adnkronos) - Sara' inaugurato martedi' prossimo a Roma il Museo dei Cappuccini, all'interno del Convento dei Frati Minori Cappuccini di via Veneto, dove sara' eccezionalmente esposta l'opera del Caravaggio 'San Francesco in meditazione'. Le otto sale del museo, ricavate all'interno del Convento, mostrano altrettante sezioni che risalgono alle origini del luogo, ne ripercorrono la storia e presentano la vita di coloro che s'ispirano alle testimonianze esemplari dei Santi cappuccini.

Il percorso di visita che, attraverso opere d'arte di grande pregio, paramenti liturgici di preziosa fattura, antichi testi manoscritti e semplici oggetti di uso quotidiano, mettera' in luce la spiritualita' di un Ordine religioso basato su un intenso misticismo, un semplice e sobrio stile di vita, una costante vicinanza al popolo e un forte e dolce spirito di fraternita'.

L'apertura del Museo dei Cappuccini e' promossa dalla Provincia Romana dei Frati Minori Cappuccini in collaborazione con il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno - Dipartimento per le liberta' civili e l'immigrazione e si avvale del Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, della Regione Lazio e di Roma Capitale. Il progetto scientifico e' a cura di Marco Pizzo, con la collaborazione di un importante comitato scientifico. La realizzazione del Museo e' a cura di Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/remas/trackback.php?msg=11399678

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963