Creato da nuvugil il 14/05/2012
Musica
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

santabignotimardemangiaracina1972glrgroupisabella.ribonigiuliacavallinagruppoalidaquiladomenicolettifabiomenindomenico.rcasliverloveindiabella0shanronclubdellecuochepaky.caputo81
 

Ultimi commenti

Successivamente alla data di questo blog, nel corso...
Inviato da: notimarde
il 04/09/2013 alle 19:17
 
o almeno il calcio d'angolo
Inviato da: Laots
il 21/05/2012 alle 07:58
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Bernanke: La crisi in Europa rallenta la crescita degli USA

Post n°396 pubblicato il 21 Giugno 2012 da nuvugil
 
Tag: roma

La crisi in Europa sta rallentando la crescita dell'economia statunitense. Lo ha affermato Ben Bernanke nella conferenza stampa che ha seguito la riunione del comitato esecutivo della Federal Reserve . Il Presidente della Banca Centrale degli USA ha osservato che l'Europa ha adeguate risorse per gestire la crisi e che il mantenimento dell' euro è importante per le economie della regione. Bernanke si è detto pronto a lavorare insieme alle istituzioni europee ma ha indicato che la Fed non acquister� debito sovrano del Vecchio Continente. Bernanke ha spiegato che gli ultimi dati macroeconomici sono stati alquanto deludenti e che la Fed sta seguendo attentamente gli sviluppi sul mercato del lavoro. Secondo Bernanke la Fed avrebbe ancora delle ampie possibilit� per fare di più e sarebbe pronta a fare di più. Bernanke ha aggiunto che se non ci sar� un significativo miglioramento nel mercato del lavoro, allora saranno necessarie ulteriori azioni.

 
 
 

Musei: Roma, apre con Caravaggio Museo dei Cappuccini di via Veneto

Post n°395 pubblicato il 21 Giugno 2012 da nuvugil
 

Roma, 20 giu. (Adnkronos) - Sara' inaugurato martedi' prossimo a Roma il Museo dei Cappuccini, all'interno del Convento dei Frati Minori Cappuccini di via Veneto, dove sara' eccezionalmente esposta l'opera del Caravaggio 'San Francesco in meditazione'. Le otto sale del museo, ricavate all'interno del Convento, mostrano altrettante sezioni che risalgono alle origini del luogo, ne ripercorrono la storia e presentano la vita di coloro che s'ispirano alle testimonianze esemplari dei Santi cappuccini.

Il percorso di visita che, attraverso opere d'arte di grande pregio, paramenti liturgici di preziosa fattura, antichi testi manoscritti e semplici oggetti di uso quotidiano, mettera' in luce la spiritualita' di un Ordine religioso basato su un intenso misticismo, un semplice e sobrio stile di vita, una costante vicinanza al popolo e un forte e dolce spirito di fraternita'.

L'apertura del Museo dei Cappuccini e' promossa dalla Provincia Romana dei Frati Minori Cappuccini in collaborazione con il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno - Dipartimento per le liberta' civili e l'immigrazione e si avvale del Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, della Regione Lazio e di Roma Capitale. Il progetto scientifico e' a cura di Marco Pizzo, con la collaborazione di un importante comitato scientifico. La realizzazione del Museo e' a cura di Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia.

 
 
 

Crisi: Berlusconi, non so se con ritorno a lira Italia perde ricchezza

Post n°394 pubblicato il 21 Giugno 2012 da nuvugil
 

Roma, 20 giu. (Adnkronos) - ''Cosa succede se l'Italia, la Spagna o la Grecia dovessero tornare alla propria moneta? Non lo so. Puo' darsi che ci sia una perdita di ricchezza ma io non arrivo a capirlo''. Lo ha sottolineato Silvio Berlusconi, nel corso di un suo intervento a Montecitorio, ipotizzando l'uscita dell'Italia dall'euro.

 
 
 

Borsa: prosegue in rialzo +1,15%. In evidenza Mediobanca e Mps

Post n°393 pubblicato il 21 Giugno 2012 da nuvugil
 
Tag: roma

(ASCA) - Roma, 20 giu - Piazza Affari prosegue in rialzo con

l'indice Ftse Mib a quota 13.599 punti (+1,15%). Tra i 40 big

del listino robusto rimbalzo di Mediobanca +5,12% che

recupera dopo il sell off delle sedute precedenti. In

evidenza Mps +4,44%, il prossimo 26 giugno il gruppo bancario

senese presentera' alla comunita' finanziaria il nuovo piano

industriale mentre e' in dirittura d'arrivo la cessione del

60% di Biverbanca, i pretendenti sono la Popolare di Vicenza

e la Cassa di Risparmio di Asti.

Rialzi significativi anche per Mediaset +4,27% e

Finmeccanica +4,25%.

Il tono positivo di Piazza Affari e' favorito anche dal

recupero dei titoli di stato con il rendimento del Btp

decennale in calo al 5,84% e lo spread Btp-Bund in

restringimento a 427 punti.

 
 
 

Maturità 2012, tutte le tracce della prova scritta

Post n°392 pubblicato il 21 Giugno 2012 da nuvugil
 

Roma, 20 giu. (LaPresse) - Di seguito tutte le tracce della prima prova scritta dell'esame di maturit� , secondo quanto si apprende da sito 'Studenti.it'.

Tipologia A - Analisi del testo. 'Montale' con il brano 'Ammazzare il tempo'.

Tipologia B - Ambito artistico letterario. Tema: 'Il labirinto', con documenti di grandi autori come Ariosto, Picasso, Calvino ed Eco.

Tipologia B - Ambito scientifico - Hans Jonas: 'Principio di responsabilit� , un'etica e la civilt� tecnologica'.

Tipologia B - Ambito socio-economico - 'La crisi e i giovani' con brani di Steve Jobs. Questa la traccia: "Con la crisi internazionale degli ultimi tempi, un problema ha assunto rilevanza: la disoccupazione giovanile. La questione è drammatica soprattutto in Italia, particolarmente grave nel Mezzogiorno. Spiega come sia stato possibile arrivare a questo punto, e illustra alcune soluzioni possibili, avanzando considerazioni personali".

Tipologia B - Ambito storico-politico - 'Hannah Arendt e sterminio degli ebrei'.

Tipologia C - Tema di carattere storico - 'Il bene comune e individuale' con brani di D'Aquino e Rousseau.

Tipologia D - Tema di attualit� - 'Avevo 20 anni: sogni e stili delle nuovi generazioni'.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963