Creato da mario_maes il 26/01/2009

Bacheca

Novità didattiche e non solo ...

 

 

Edu Canada

Post n°9 pubblicato il 09 Novembre 2016 da mario_maes
 
Foto di mario_maes

L'Ambasciata del Canada, in collaborazione con l'Ufficio scolastico Territoriale di Milano, ha organizzato, per la prima volta nella capitale lombarda, la Fiera EduCanada, Salone dell'Istruzione interamente dedicato a programmi di studio in Canada e di scambio con istituti italiani. La Fiera si è svolta presso il Palazzo delle Stelline di Corso Magenta, a Milano, sabato 5 novembre 2016, con una notevole affluenza di pubblico (immagini).
Dirigenti scolastici, docenti, studenti e loro famiglie hanno potuto incontrare i rappresentanti canadesi delle università, college, istituti d'istruzione secondaria e scuole di lingua,ricevendo informazioni sulle opportunità offerte dal Canada.

 
 
 

Concorsi a cattedre

Post n°8 pubblicato il 04 Maggio 2016 da mario_maes
 
Foto di mario_maes

Per chi deve sostenere il concorso per storia e filosofia (classe A19): Ledizioni ha pubblicato un libro che è uno strumento di lavoro concreto per preparare la prova orale del concorso. È stato realizzato da un gruppo di commissari del concorso 2012, rielaborando le domande che erano state preparate allora.Ognuna delle oltre 300 domande è corredata di una scheda da compilare che allena il candidato a costruire la simulazione di lezione da sottoporre alla commissione.

 
 
 

Certificazione delle competenze

Post n°7 pubblicato il 15 Marzo 2016 da mario_maes
 


Si sono svolti contestualmente in tutte le province della Lombardia, organizzati dagli Ambiti Territoriali dell'Ufficio Scolastico Regionale, il giorno 16 marzo 2016, incontri sulla tematica della certificazione delle competenze: a partire dalla sperimentazione di modelli fino a giungere a quelli definitivi.

Ancora più rilevante la nuova didattica che la promozione delle competenze negli studenti rende necessaria. 

Sono disponibili on line le relazioni e le immagini del seminario svoltosi a Milano presso il Liceo Classico "Cesare Beccaria"

 
 
 

Didattica 2.0

Post n°6 pubblicato il 02 Novembre 2010 da mario_maes
 
Foto di mario_maes

Sono a disposizione degli interessati le slides con alcune considerazioni di Mario Maestri relativamente alle possibilità di impiego didattico del Web 2.0.

Per approfondire gli argomenti, possono essere utili il libro del prof. Paolo Ferri (Università MI Bicocca) "La Scuola Digitale", B. Mondadori, Milano, 2008, con relativo blog - aggiornato con riferimenti ad altre pubblicazioni più recenti - e il sito della SIREM (Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale)

Lettura consigliata: il saggio di Marc Prensky su nativi e immigrati digitali, che è tra i primi a porre l'accento sulle diverse modalità di approccio alla conoscenza da parte dei pre adolescenti del XXI secolo.

Interessante anche la ricerca dell'Università di Milano Bicocca, "Indagine sull'uso dei nuovi media tra gli studenti delle scuole superiori lombarde", del settembre 2013, che sfata alcuni dei luoghi comuni relativi ai cosiddetti "nativi digitali". 

 
 
 

Dropbox, Prezi, Google Form

Post n°5 pubblicato il 22 Ottobre 2010 da mario_maes
 
Foto di mario_maes


DropBox è un software multi-piattaforma (PC, Mac e Linux) che semplifica notevolmente la condivisione ed il salvataggio dei propri file online. Attraverso questo programma è possibile utilizzare un hard disk remoto senza l’incombenza di imparare l’uso di nuove interfacce o nuovi comandi: il software è completamente trasparente all’utente finale così come accade per iDisk di Apple.

Il disco remoto appare sotto forma di cartella, e può contenere tutti i file che vogliamo. Per poter inserire un file è sufficiente trascinarlo. La sincronizzazione tra file remoto e file corrente è completamente automatica e l’accesso universale ai file è garantito dalla disponibilità del software per i principali sistemi operativi e persino da una versione completamente via web.

E' poi possibile indirizzare ai file caricati in dropbox (ad esempio istruzioni per l'uso di Prezi, per creare presentazioni on line, o per realizzare questionari con l'apposita applicazione di Google Docs).

Prezi propone una guida dettagliata on line (in Inglese) sulla gestione del programma, con suggerimeti per inserire nella presentazione formule matematiche e altro

 

 
 
 
« Precedenti
 

ULTIME

Si è concluso il 22 maggio 2019, con un seminario svoltosi presso l'IIS Besta di Milano, il corso di formazione "La comunità scolastica: prevenzione e contrasto al cyberbullismo", rivolto ai docenti delle scuole milanesi organizzato dalle scuole polo (Morosini Manara di Milano e Majorana di Cernusco) con Social for Social e l'AT Milano

Pubblicato sul sito AT Milano "Gli Animatori Digitali della città metropolitana di Milano" Rilevazione sulla progettazione nei primi mesi di lavoro, a cura di Nadia Ambrosetti con la collaborazione di Alberto Fiorio e Mario Maestri

Seminario e-Twinning "con Erasmus plus per le nuove tecnologie e la formazione" del 14 settembre 2016, presso IC Ciresola di Milano: le immagini.

Convegno del 19 maggio 2016, "Doping: conoscere per prevenire e combattere", al Liceo Beccaria di Milano: le immagini.

Le slide su stato giuridico dei docenti e contratto, corso CISL in preparazione al concorso ordinario 2016.

 

 

 

 

SEGNALAZIONI

Sulle pagine del MIUR riservata alle novità dei PON vengono pubblicate le notizie relative ai vari bandi e alla loro realizzazione. Da segnalare il video relativo a competenze e ambienti per l'apprendimento , con "istruzioni per l'uso"

Il MIUR ha fornito le indicazioni di massima relative alla formazione degli animatori digitali, come previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale. La scuola Polo per le province di Milano e Monza è l'ITT Gentileschi

Formazione Docenti neoassunti 2016 - le slide sulla professionalità docente (Mario Maestri - AT Milano)

Luca Bernardi (Docente, consulente e tecnico informatico) propone il modo in cui realizzare una Lavagna Interattiva Multimediale low-cost utilizzando un controller WiiMote.

 

 

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963