Riccardo Bianchini

Errori strutturali


Il primo livello di errore nelle tecniche del pensiero positive è strutturale.  Affermazioni e visualizzazioni mal formulate o contaminate sono gli esempi più comuni.  Le affermazioni possono essere mal formulate semplicemente perché includono una negazione nell'asserzione. "Non sono più impaurito" è una. Pensare i concetti descritti in questa affermazione significa continuare ad aver paura. Così, uno ancora afferma la paura.  Le negazioni sono costruite quasi sempre intorno alla parola No. Se trovi qualsiasi tipo di No: non è, non sarà, non può, etc., in un'affermazione, hai trovato una bomba ad orologeria in attesa di scoppiare. Così, invece di ammonire qualcuno dicendogli "Stai attento mentre guidi," che implica l'idea di incidenti, auguragli un arrivo felice. Anche le visualizzazioni possono essere malcostruite nella stessa maniera. Vedersi come abbastanza forte per difendersi da un prepotente include anche il prepotente. Così, invece di vederti in grado di affrontare le minacce, vedi te stesso esercitare fiduciosamente una padronanza naturale sul tuo percorso attraverso la vita. In questo modo, invece di fare una deviazione attraverso varie "prove," tu potrai procedere spedito verso il futuro.