Ricette siciliane

Schiacciata (scacciata)


Prendete le acciughe e dopo averle sciacquate e asciugate dividetele in filetti. Dal formaggio ricavate delle fettine sottili, tagliate la cipolla finemente e i pomodori, privati dei semi, a pezzettini. Separate la pasta in due parti deiseguali. Dalla parte più grande ricavate una base circolare di circa mezzo cm di spessore che adagerete sulla placca rivestita di carta da forno. A questo punto prendete le fettine di formaggio e adagiatele sulla pasta lasciando libero un bordo di circa due centimetri. Sopra il formaggio mettete i filetti di acciuga, dunque la cipolla e infine il pomodoro. Per dare un tocco di sapore aggiungete un pizzico di pepe e un pò di strutto di miale.Con la restante parte di pasta create un disco più piccolo per coprire il tutto, girate il bordo in modo da chiudere la scacciata e puntellatela con la forchetta persigillare il tutto. Create dei piccoli fori in cima con la forchetta stessa. Infine mettete la pietanza in forno a 200 gradi per 40 minuti fino a quando non apparira dorata. Ed ecco pronta la vostra "schiacciata" com'è chiamata in Sicilia.Ingredienti:200 gr di primo sale100 gr di acciughe salate300 gr di pomodori maturi50 gr di strutto800 gr di pasta di pane1 cipollaolio extravergine d'oliva