Ricette siciliane

Polpette di cavolfiori


 Cuocete il cavolfiore in acqua leggermente salata fino a renderlo morbido e poi scolatelo bene. Dopo lasciatelo cuocere a fuoco molto basso per far evaporare il liquido in eccesso. Una volta asciutto, riponetelo in una terrina e riducetelo a una poltiglia con l'aiuto di una forchetta. Aggiungete gli altri ingredienti e mescolate bene fino ad avere un composto ben amalgamato.Scaldare un po 'di olio d'oliva in una padella e modellate ricavate dal composto piccole frittelle tondeggianti. Quando l'olio è caldo friggete le polpette di cavolfiore fino ad ottenere una doratura su entrambi i lati. A questo punto adagiatele su carta da cucina per far scolare l'olio e servite come antipasto. Ingredienti (per 4 persone)400 gr cavolfiore1 uovo 2 filetti di acciuga70 gr parmigiano 1 cucchiaio di pinoli1 cucchiaio di uvetta30 gr di mollica di paneolio d'olivasale e pepe