ricomincioda7

TEXTE BLANC


 TESTO BIANCO...o TEXTE BLANC, detto in francese.Di cosa si tratta?E' il lavoro che abbiamo preparato in questo primo periodo nel gruppo teatrale all'Istituto di francese. Tutto completamente nuovo per me, ma non si finisce mai di imparare!Funziona così (spero di riuscire a spiegarlo, non è semplice!) :Il regista ha composto un testo, cioè una sequenza di circa una quarantina di frasi, che paiono a tratti conseguenti una all'altra, a tratti pare che l'argomento cambi... Non sono indicati i personaggi, nè i luoghi in cui si svolge l'azione, nemmeno le azioni o i movimenti di scena...C'è solo un titolo: CHANGERE' tutto da inventare il resto.Ma, attenzione, ci sono regole precise da rispettare:si può cambiare il maschile nel femminile, cioè decidere il sesso dei personaggi,si può ripetere più volte, una dietro l'altra, una parola o un'esclamazione o una frase,si possono spezzare la frasi e da una originaria farne due o più, così come si possono unire due o più frasi successive che all'inizio erano separate.Invece NON si può:spostare le frasi all'interno del testo,aggiungere o togliere o cambiare nemmeno una parola.Spero abbiate capito qualcosa...forse avrete la faccia perplessa come lo erano le nostre appena letto il TEXTE BLANC e ascoltate le regole elencate dal regista...Impossibile! Dicevamo. E invece è stato possibile.Abbiamo lavorato a gruppi, quattro gruppi. Ci siamo spremuti le meningi su quello che all'inizio sembrava solo un rompicapo, una volta trovata l'idea vincente abbiamo curato i "tagli" nelle frasi, la messa in scena, i gesti, i personaggi...il regista girava da un gruppo all'altro per aiutare e dare suggerimenti. Praticamente stavolta ognuno è stato sia regista che attore , ogni gruppo metterà in scena un "suo" piccolo spettacolo, dove le parole sono sempre le stesse, ma smontate e rimontate in modo tale da presentare quattro situazioni completamente diverse...Lavoravamo in stanze separate, solo le ultime prove le abbiamo fatte tutti insieme sul palcoscenico, così finalmente abbiamo visto anche i lavori degli altri: ogni gruppo ha trovato strade diverse, gli spettatori non si annoieranno! ...spero...Nel mio gruppo siamo in quattro: due coppie di donne che raccontano, intrecciandole, due piccole storie di cambiamento. La prima idea era venuta a me, alle mie compagne è piaciuta subito e insieme abbiamo perfezionato, chiarito, provato e riprovato...E' una storia d'amore che si intreccia a una storia di ...shopping: un cambiamento sentimentale, romantico, intrecciato ad un cambiamento molto più prosaico e materiale. L'idea è nata dalle reminiscenze dal terribile primo atto de Rhinocéros di Ionesco, dove i dialoghi e gli argomenti si intrecciavano, in cui due di noi avevamo recitato due anni fa, stavolta però è stato molto più facile, per fortuna!Le mie partners hanno deciso che io sia adatta ad un ruolo in cui è prevista molta mimica e, guarda un po', mi devo dar da fare con...un cappello! (cappelli, la mia passione!) Stavolta sono un personaggio frivolo, dedito allo shopping, egoista...una brava attrice deve riuscire a trasformarsi in ogni personaggio! Vedremo cosa riuscirò a combinare... Ah, dimenticavo! Lo spettacolo ci sarà domani pomeriggio...
(la persona fotografata non sono io)