ricomincioda7

FIESTA


 LOS  REYESAnche quest'anno non abbiamo voluto mancare di mescolarci agli indigeni per la Fiesta de los reyes, cioè l'Epifania, che qui è soprattutto la sera del 5 gennaio, ed è una festa dedicata particolarmente ai bambini...che aspettano i regali portati dai Re Magi.Tutta la giornata del 5 si vedono in giro molte persone che portano a casa la grande scatola col dolce tipico, el roscon de Reyes, noi non lo compriamo perchè solo in due ci durerebbe un'eternità, io lo fotografo e...lo assaggio al supemercato!
 Alla sera, in vari paesi arrivano i Re Magi, come raccontai anche l'anno scorso.Vicino a dove abitiamo, arrivano ad Adeje e a Los Cristianos. L'anno scorso partecipammo alla festa ad Adeje, quest'anno siamo andati a LOS CRISTIANOS, che è una cittadina molto turistica sulla costa. E questo ha fatto la differenza, secondo me: mentre l'anno scorso era una festa tutta locale con uno scatenamento incredibile di adulti e bambini, a Los Cristianos i turisti, provenienti da tanti paesi europei, erano la maggior parte degli spettatori alla sfilata, quindi c'erano entusiasmo, grida, applausi, ma tutto più...contenuto. Anche i bambini erano più tranquilli, anche se tutti impegnatissimi a raccogliere le caramelle lanciate dai personaggi del corteo, tranne quelli che erano stati issati dai genitori sui rami delle acacie lungo il percorso, per vedere meglio.Sembra un Carnevale: sfilano i personaggi miti dei bambini, dai Simpson a Biancaneve, le bande musicali, gruppi danzanti e di majorettes, equilibristi, i costumi locali, gruppi di bambini travestiti da angioletti, da fiocchi di neve, da rossi folletti aiutanti di Babbo Natale, graziosissimi, ognuno con la sua scatola-regalo usata per lanci e balletti...
 C'era il furgone della posta e lungo il percorso raccoglieva le letterine che i bambini consegnavano per i Re Magi......e questi concludevano il corteo, cavalcando cammelli VERI, anche piuttosto agitati dalla confusione, trattenuti a stento dai palafrenieri. Qualcuno si lanciava a raccogliere caramelle quasi tra le zampe dei cammelli, nonostante lo sbracciarsi della guardia civil. 
Quando il Re Mago nero mi è passato vicino, sono stata investita letteralmente da un suo lancio di caramelle...e mi sono sorpresa a pensare: "Non è che porterà fortuna?..." intanto però mi é sfuggito il momento buono per scattare la foto... e col fatto che era già buio pesto mi devo proprio accontentare: ho una discreta macchina fotografica, ma i miracoli ancora non è capace di farli!