ricomincioda7

FESTE


 UN TRANQUILLO WEEKEND DI MALTEMPOLe previsioni metereologiche erano pessime, eppure in questo fine settimana io e mio marito avevamo importanti impegni, costretti quindi a non dare assolutamente ascolto a tutti gli acciacchi che la pioggia, il vento e l'umidità di solito ci regalano. E allora coraggio! Ieri nel pomeriggio eravamo invitati al matrimonio del figlio di quella famosa famiglia perfetta, con successiva cena sui colli fiorentini in una villa sede della congregazione di religiosi e laici di cui fanno parte anche questi nostri amici. La faccenda si è protratta fin quasi a mezzanotte, fra cibarie ed allegri intrattenimenti, alla fine ero stanchissima ed avevo anche mal di testa, talmente stanca che non mi andava nemmeno il bis della torta nuziale... Un matrimonio perfetto sarebbe stato, se non fosse che è piovuto abbondantemente, continuamente, perfidamente per tutta la giornata...Dopo la cerimonia non ci si decideva ad uscire di chiesa per affrontare, oltre che il lancio del riso anche la pioggia abbastanza forte, lassù alla villa si doveva parcheggiare in una zona a prato ridotta ad un acquitrino, il fotografo ufficiale era disperato perchè non sapeva dove metter in posa gli sposi per quelle belle foto romantiche che poi fanno tanto commuovere sull'album di nozze...I presenti tentavano di consolarsi dicendosi l'un l'altro il solito “sposa bagnata sposa fortunata”, varie signore rabbrividivano nei vestiti primaverili, gli sposi erano chiaramente un po' dispiaciuti, avrebbero desiderato un miglior trattamento dall'alto dei cieli... 
 Io e mio marito ci dicevamo che di tanti matrimoni a cui abbiamo partecipato negli anni, questo è stato l'unico BAGNATO...salvo naturalmente il nostro, in cui il temporale era stato MOOOLTO più violento, quasi indimenticabile, con tuoni e fulmini, quasi un segnale del tipo “ma che state facendo? Attenti a voi!”Stamattina abbiamo sentito a stento la sveglia.Nel pomeriggio l'altro impegno: il secondo compleanno di Riccardo, con raduno di parenti ed amici in un paesino sulle montagne pistoiesi, nella casa degli zii materni.  
 Fortunatamente niente pioggia lassù, ma una grande umidità in mezzo a quei boschi, un vento gelido ed un bel freddo, sotto un cielo di nuvoloni di tutti i colori e laggiù in pianura delle zone scure che non promettevano nulla di buono. Una bella festa con tanti bambini e tante cose buone da mangiare, perchè l'altra nonna si fa sempre in quattro in cucina ed anche stavolta...eravamo in molti e sono ugualmente rimasti molti avanzi da suddividere tra queste giovani coppie che vivranno di rendita nei pasti per alcuni giorni.Il festeggiato con i regali si è fatto il guardaroba estivo, ma ha apprezzato molto anche il libro che gli abbiamo regalato noi con tutti i mezzi di trasporto, che ora sono la sua passione, e voleva leggerlo subito, ma gli era impossibile con tutta la baraonda che facevano amici e cuginetti. Martino stava per tuffarsi nella torta con le fragole, acchiappato al volo... solo una mano ha spolverato un po' di panna... 
 Per fortuna c'era un sacco di costruzioni per tutti e i palloncini gonfiabili erano di gomma robusta ed hanno resistito fino alla fine della festa...E per fortuna il weekend è finito: stasera dieta e sciroppo per la gola, che dopo questi due giorni sta dando di nuovo segni di cedimento...