ricomincioda7

NEL BUIO


 LUNA PIENA 
 Mercoledì sera c'è stata luna piena. A tutto si poteva pensare in quelle ore di ondate d'acqua che si susseguivano, tranne che alla luna.Quando, alle sei di sera, sono uscita dalla scuola col mio gruppetto di Piccoli Principi amanti del francese, non pioveva, era buio pesto, ma in cielo, alta davanti a noi, brillava una candida luna piena e gli stracci di nuvole che correvano lassù dove c'era vento forte (a terra per fortuna no) la circondavano, la coprivano a tratti, ne rimanevano illuminati e facevano riflessi d'argento. “La luna!” qualcuno ha gridato e tutti i bimbi col naso all'insù e un lungo Oooh! di meraviglia. E anche la maestra. Incantati tutti a guardare lo spettacolo... “Che bella!”  Era molto suggestiva infatti.Quella luna mi ha accompagnato ancora durante la serata, la continuavo a vedere dalla mia finestra e non mi decidevo a chiudere le persiane: mi dava un senso di pace e di malinconia insieme, mi suscitava pensieri e sentimenti... che inguaribile romantica che sono!Beh, continua a tornarmi in mente, ogni tanto, quella grande luna bianca e le sue nuvole da cui pareva volesse difendersi per continuare a brillare e a farsi ammirare...(e qui aggiungo la canzone che mi è stata suggerita nei commenti...)  "...se anche tu vedi la stessa luna non siamo poi così lontani..."