ricomincioda7

NATALE 2014


 NATALE CANTATO Dove va questa lunga fila di piccoli gnomi aiutanti di Babbo Natale? 
Eccoli arrivati alla prima tappa: sono tutti i bambini della scuola di Martino che quest'anno hanno festeggiato il Natale portando gli auguri attraverso le canzoni natalizie per il quartiere, fermandosi nelle piazze principali ad allietare i passanti con il loro coro, ultima tappa è stata la scuola materna frequentata da Damiano e qui si sono aggiunti anche i bambini più piccoli... Bella iniziativa! La nonna naturalmente è addetta al servizio fotografico: quest'anno è da sfruttare perchè Martino è in prima quindi fra i più piccoli e nel coro stava davanti...
Io mi ero illusa che questi ultimi giorni fossero più tranquilli dopo le corse folli delle passate settimane... Macchè! Le nostre scelte fra preventivi non sono state indolori perchè non ci ricordavamo più le cose viste per prime, così abbamo dovuto fare qualche altro viaggetto, poi incontrarci a lungo con l'architetto: ora, a casa sventrata, bisogna fare velocemente alcune scelte architettoniche... Però abbiamo detto a tutti che mercoledì, la vigilia, non c'eravamo per nessuno!!! Io ho passato ore a fare pacchetti regalo, con un po' di panico perchè qualche regalo... non si trovava più, era stato ben nascosto negli armadi, poi lo stress di quest'ultimo periodo...  Doveva essere tutto pronto per la cena di famiglia con i Bimbi-Natale, a casa da mia figlia che così non dove spostare la numerosa tribù. A noi toccava portare cinghiale e polenta, il cinghiale per fortuna era stato preparato in tempi non sospetti e congelato!
 Eravamo talmente pieni di pacchi che un regalo per Riccardo particolarmente ingombrante l'abbiamo dimenticato a casa e mio marito ha fatto il Babbo Natale doppio per correre a riprenderlo (per fortuna non abitiamo troppo lontano) mentre i cuccioli si intrattenevano con i primi regali aperti... Quest'anno che Martino ha imparato a leggere è toccato a lui il compito di leggere sui bigliettini i nomi dei destinatari dei pacchetti. Quattro bimbi in giro hanno fatto una bella confusione! E ancora Diletta ha un raggio d'azione abbastanza limitato, ieri sera si incantava a lungo, in braccio a me, a giocherellare con la mia collana: io l'avevo immaginato che finiva così e avevo scelto una collana appariscente, ma di poco valore, se fosse successo un incidente... il danno non sarebbe stato grave.
Beto riusciva a dormicchiare accanto ai tre moschettieri che picchiavano sui tasti di un gioco rumorosissimo...
 
Martino è felice del nuovo portafoglio: ne aveva uno malridotto della sua mamma, ora ha qualche soldino e ama collezionare le tesserine, i biglietti... In quello nuovo ci sono spazi appositi a volontà! Damiano apprezza la palla, che non prende quasi mai quando qualcuno gliela tira, però si sta perfezionando, come sempre con impegno prova, riprova... e alla fine riesce! Riccardo è estasiato per la nuova cucina con attrezzatura per fare il cuoco, compresa pasta da modellare apposita per preparare le pizze: ama moltissimo questo gioco, quando andiamo a casa sua ci prepara sempre splendidi manicaretti... finti! Avremo in futuro un grande chef? La colonna sonora di questa serata sono stati i canti dei tre: Martino ci riproponeva le canzoni della sua scuola, che anche Damiano sa a furia di sentirle dal fratello, compresa Jingle Bells in inglese (o quasi), Damiano ci cantava quelle della scuola materna, che sa anche Martino perchè andava alla stessa scuola, Riccardo aggiungeva le sue e imparava in fretta quelle degli altri. Un tempo i bambini dicevano le poesie, ora cantano! Un bel coro, con e senza pronunciare le R... E Diletta batte le mani... La canzone preferita da tutti i cuccioli è questa, diciamo il tormentone di famiglia del Natale 2014: altrochè le nenie natalizie... godetela anche voi e BUON NATALE !