ricomincioda7

MALANNI


 TORNATO !Il giorno di Santo Stefano a casa mia è spesso dedicato all'uscita per andare al cinema, col solito rito: io propongo al marito una lista di film che mi piacerebbe vedere, lui ne legge le trame su internet, guarda gli orari poi decide. Ieri l'altro però c'era un sole talmente splendido che era un peccato chiudersi in un cinema, meglio fare una gita... Perché non andare in qualche paese attorno a Firenze, dove ci sono manifestazioni natalizie, magari rassegne di presepi che a noi piacciono tanto? Mio marito ha accettato, ha accettato anche di partire nel primissimo pomeriggio per godere le ore più calde e, udite udite, ha proposto lui di prendere con noi il giornale cosicchè al ritorno, quando sarebbe già venuto buio e freddo, saremmo andati direttamente al cinema senza passare da casa! Abbiamo scelto Cerreto Guidi, dove non eravamo mai stati: un bel paesino in cui hanno allestito la via dei presepi, ma io direi meglio la città dei presepi, perché ne hanno esposti dappertutto, di tutti i tipi, fatti da … tutti: famiglie, scuole, associazioni... Ne trovi di enormi, minuscoli, tradizionali, creativi, per le strade, i negozi, sulle finestre, dovunque ci sia uno spazio occupabile... è occupato da un presepio! Davvero non immaginavo tanta abbondanza e originalità, era molto piacevole passeggiare, scoprire, ammirare, fotografare...
 Naturalmente dicevo che sarebbe bello ritornarci anche per visitare la villa Medicea, per ammirare il panorama dei monti fiorentini nelle altre stagioni... e intanto veniva il tramonto, un bellissimo tramonto, si accendevano ancora più luci natalizie per le vie.
 Essendo un paese in alto e ventilato, l'aria già frizzantina si faceva via via sempre più fredda, ma l'avevo immaginato e avevo portato con me una grande sciarpa calda. Improvvisamente mio marito ha detto: “Mi è venuto mal di schiena, aumenta sempre più...” Allora via verso l'auto il più velocemente possibile, il ritorno a casa, niente cinema, ma letto e aspirina... E siamo tornati quasi come all'inizio dell'estate: ora si muove pochissimo e tutto curvo. In più gli è venuto anche un forte dolore alla mano destra, sempre per problemi di artrosi. Ci mancava proprio questo revival!!! Io ho idea che con tutta l'umidità presa nei giorni prima di Natale, nelle nostre visite alla casa ora sventrata, quando ci siamo incontrati con l'architetto e i muratori, questo abbia fatto il danno maggiore... E l'inverno vero è appena all'inizio... e non ci saranno le Canarie a riscaldarci... Mi pare che non si prospetti un capodanno particolarmente attraente!