ricomincioda7

SPIONAGGIO AL CACAO


PICCOLA STORIA AL CIOCCOLATO 
 Quando scoprii a Biarritz e dintorni (vedi post precedente) la cultura e le varietà del cioccolato, non era la prima di queste esperienze dolcissime. Infatti l'estate precedente eravamo stati in Belgio e lassù si sa che le delizie di cioccolato e cioccolatini sono un'attrattiva da non perdere... In Italia, per lo meno a Firenze, a quel tempo la "moda" non si era ancora diffusa: si poteva andare, in autunno alla fiera del cioccolato a Perugia, sapevo che nel Pistoiese esiste un concentrato tale di fabbriche di cioccolato artigianale da far definire la zona "Chocolate Valley", dietro a casa mia aveva il laboratorio un rinomato cioccolatiere, da cui avevo portato più volte le mie classi in visita didattica (la più gradita di tutte...) finchè i regolamenti igienici comunali, sempre più rigidi, non ce lo impedirono. Insomma, in quelle due estati mi ero avviata a diventare, come dice mio marito, "sommellier del cioccolato". Soprattutto ero rimasta colpita, a Biarritz, da un nuovo gusto, appena inventato, che avevo assaggiato nella visita al laboratorio artigianale: appena messo in bocca il cioccolatino si sentiva il cacao, fondente, ma non troppo forte... poi sfumava nella ciliegia e ad un tratto... il tocco finale di una puntina di salato, che mi aveva reso quel gusto perfetto e indimenticabile! Negli anni successivi in Italia cominciarono a diffondersi i vari festival e fiere del cioccolato artigianale, la prima volta che fu a Firenze naturalmente non mancai: assaggi a non finire, per fortuna che il cioccolato non mi fa male, altrimenti... Mi fermavo a parlare con qualche cioccolatiere, erano interessati a conoscere le preferenze del pubblico. Con un giovane artigiano fiorentino, di cui avevo visto la bottega in una viuzza del centro di Firenze, la conversazione fu più lunga... Fra un assaggio e l'altro dei suoi squisiti prodotti gli raccontai delle mie esperienze in Belgio e in Francia e gli dissi di questo triplo gusto cacao-ciliegia-sale che per me era stato un vero colpo di fulmine. Era interessatissimo e alla fine della mia spiegazione gli si illuminarono gli occhi, mentre commentava quasi estasiato... Beh, qualche tempo dopo nel catalogo dei suoi prodotti vidi la novità: cioccolatini cacao-ciliegia e puntina di sale! Questo artigiano ha vinto diversi premi, ora è famoso, ha lasciato la viuzza nel centro e si è ingrandito...