ricomincioda7

QUASI UN ANNO DOPO


 CE L' ABBIAMO FATTA 
montagna pistoiese Quasi un anno fa cominciammo le nostre ricerche sull'Appennino tosco-emiliano di una casetta da comperare, i (pochi) fedeli lettori ne hanno seguito vicende e vicissitudini... Dalla mezza estate non avevo più scritto nulla: ci eravamo arresi? No, lentamente qualcosa andava concretizzandosi, mi ero ripromessa, per scaramanzia, di tacere fino alla conclusione. E ora, finalmente, POSSO PARLARNE! La casa è nostra, abbiamo le chiavi in mano e il conto in banca semisvuotato! Ecco ciò che mi agitava ultimamente, all'avvicinarsi del giorno del contratto,con qualche ansia: andrà tutto liscio? Avremo fatto un buon affare? Perchè non è un passo da poco... L'avevo trovata io su internet, da un privato, quindi senza l'agenzia a far da mediazione e a richiedere la percentuale. Il prezzo molto basso in rapporto alla casa mi aveva attirato, la padrona onestamente aveva subito detto che c'erano dei lavori di ristrutturazione da fare (ciò che avremmo voluto evitare), avevamo concordato una prima visita più per fare una gita in montagna che per grande convinzione. A vederla ci è piaciuta proprio, anche se ci pareva un po' grande: due piani e un ultimo piano a mansarda, in ogni piano tre stanze, nei primi due il bagno. Però è costruita molto bene, con scale ampie, la possibilità di isolare ogni piano... io ci ho visto subito il piano terra per noi e un piano per ogni figlio e famiglia. Fuori ha uno spazio tutto attorno, un pezzo di bosco appena dietro e un prato con qualche albero da frutto sul davanti, appena al di là della strada, che comunque è una stradella a fondo chiuso e pochissimo trafficata. In quella prima visita commentavamo coi padroni dei restauri necessari, ci vorrebbe una ditta seria di muratori a cui affidarli con la garanzia che lavorino bene... Ma noi una ditta simile la conosciamo! Ci hanno già ristrutturato la casa in cui stiamo ora! Chissà se lavorerebbero anche lassù in montagna... Perchè mi era venuta un'idea: la casa costa poco, se con la quota che serve alla ristrutturazione ce la facessimo, dopo avremmo senz'altro un investimento interessante, oltre allo spazio per tutta la famiglia. Facemmo un secondo sopralluogo coi nostri muratori: in effetti l'edificio è valido, i lavori non troppo complessi, si parlò di preventivi... forse ce la potevamo fare! E qui settimane di dubbi e ripensamenti: rimetterci coi muratori tra i piedi... ma ne valeva la pena... ...però effettivamente quella casa aveva TUTTO ciò che da tanti mesi cercavamo! Si trova sugli 800 metri in un paese lungo una vallata della montagna pistoiese, da Firenze si raggiunge in meno di un'ora, volendo c'è la corriera che passa vicino casa nostra a Firenze e porta lassù. E' in paese, ma in una via un po' defilata, molto tranquilla, il paese è abbastanza grosso da avere tutti i servizi, ma non troppo famoso da subire in estate invasioni di villeggianti. Attorno tanti boschi, nel raggio di non molti chilometri ci sono altri paesi simili, tutti graziosi: non ci si annoia di certo! Così pian piano gli aspetti positivi si consolidavano, di negativo restavano solo questi restauri da fare, ma dei nostri muratori ci possiamo fidare, sperando che la sistemino per l'estate prossima. Allora, dopo averne ragionato a lungo mentre in agosto viaggiavamo lungo la dorsale appenninica, abbiamo deciso, contrattato ancora sul prezzo... ci siamo venuti incontro a metà strada. Ci sono stati documenti catastali da controllare, tempi tecnici vari, poi finalmente da ieri la casa è nostra!!! Ultimamente tutti coloro con cui ne abbiamo parlato ci hanno confermato che è stata una buona scelta per la posizione: è una zona che ha buone potenzialità, darà un valore aggiunto al nostro investimento. Ora sono più tranquilla? Mica tanto... ora si deve partire con questi lavori di ristrutturazione e, per esperienza, non sarà una barzelletta. Intanto da Leroy Merlin mi sono già innamorata di un tipo di mattonelle che vedrei bene nell'unica stanza in cui c'è da rifare il pavimento... eccole: